La Gecom Perugia parte bene ma poi si suicida
La prima di due gare casalinghe consecutive vede la Gecom Security Perugia inciampare ancora e mancare l’appuntamento con l’assalto al secondo posto della classifica di serie B1 femminile. Le magliette nere non sfruttano il turno di sosta del Firenze e restano nel limbo delle pretendenti ai play-off, ma la sconfitta riapre la corsa del Team Volley Falconara Loreto che ha dato fondo a tutto il suo ‘sapere’ pallavolistico per imporsi. In avvio la ricezione approssimativa delle perugine costringe a giocare palla alta mentre le più precise ospiti insistono sui primi tempi, tuttavia l’incisività delle rivali è la stessa, almeno sino al 7-7. Ci provano per prime le padrone di casa a sbloccare con Puchaczewski, poi le marchigiane che sfruttando Bellucci arrivano a guadagnare due lunghezze di vantaggio, ma i conti tornano inesorabilmente in asse 15-15. Cresce la ricezione umbra e cala quella avversaria, ne trae beneficio Tosti che rompe gli indugi e lancia la fuga, sale in cattedra Cruciani (otto punti nella frazione d’apertura) che consolida (20-15). Qui accade l’inimmaginabile, una serie di incertezze ed errori riporta in vita Falconara-Loreto (22-22). Si arriva dunque ai vantaggi e nel batti e ribatti lo spunto di Corbucci vale l’uno a zero. Il contraccolpo per il finale sprecato si manifesta al rientro in campo con le ospiti che affondano senza colpo ferire sotto i colpi di Puchaczewski, a segno quattro volte per il +4, ma la reazione arriva altrettanto puntuale ed annulla il tentativo di fuga (5-4). Il nuovo strappo delle magliette nere porta a +3, ma stavolta è Tozzo (sette palle a terra) ad annullare il gap ed invertire il punteggio sul tabellone che al secondo time-out tecnico è di 12-16. Il margine resiste anche a causa degli errori locali e l’ingresso di Gradassi non può scongiurare il pareggio firmato da Banchieri. Nel terzo periodo Rocchi fornisce palloni precisi dalla ricezione e Marcacci può mandare a segno con continuità Cruciani che porta le locali sopra di tre punti, Perugia però si concede una nuova pausa e dunque permane l’equilibrio sul 7-7. Si lotta spalla a spalla e nessuna delle contendenti riesce a trovare il guizzo risolutivo, ci prova la Gecom Security che va sul 16-13, ma ancora una volta l’inerzia cambia ed il muro di Sampaolesi rovescia (16-17). Banchieri cerca lo strappo ma sul 19-22 fallisce il colpo del kappao. Poi è il turno del Perugia che spreca la palla del possibile 23 pari. A mettere giù l’attacco decisivo è dunque Sabbatini che porta in vantaggio la Team Volley, ma pesano come un macigno i dieci ‘regali’ perugini nell’economia del set. Il quarto parziale vede ancora le padrone di casa partire meglio delle avversarie (8-5). A salire sugli scudi è una Corbucci incontenibile che crea la spaccatura e con la fast fa segnare un eloquente 15-8. Coach Cerusico effettua la prima sostituzione della gara mettendo in campo Tamantini e comincia la reazione delle marchigiane che accorciano (16-12). L’avanzamento ad elastico non si interrompe, con break di tre punti dall’una e dall’altra parte, ma l’inerzia è mutata e la sfida torna in equilibrio sul 20-20. Le marchigiane mettono anche la freccia ma i due punti di vantaggio vengono recuperati da super Cruciani (22-22). E’ solo un fuoco di paglia però perché la furia di Sabbatini si procura due palle match e alla seconda opportunità Falconara-Loreto vince con attacco di Bellucci.
GECOM SECURITY PERUGIA – TEAM VOLLEY FALCONARA LORETO = 1-3
(27-25, 17-25, 23-25, 23-25)
PERUGIA: Cruciani 17, Puchaczewski 15, Tosti 12, Delfino 11, Corbucci 7, Marcacci 3, Rocchi (L), Gradassi. N.E. – Montechiarini, Schepers, Pompili. All. Fabio Bovari
FALCONARA LORETO: Banchieri 17, Sabbatini 15, Tozzo 13, Bellucci 12, Sampaolesi 10, Di Iulio 5, Brutti (L), Tamantini. N.E. – Pieroni, Mosca, Isolani. All. Raffaella Cerusico.
Note – Spettatori 200.
Durata dei set: 31’, 27’, 29’, 31’.
Arbitri – Sandro Paolieri e Gianluca Urbano.
GECOM SECURITY (b.s. 10, v. 3, muri 8, errori 20).
TEAM VOLLEY (b.s. 9, v. 5, muri 9, errori 16).
httpv://www.youtube.com/watch?v=fvHcf5Q9vXI