
Tre società per un unico obiettivo, divertisti giocando a pallavolo. È iniziata ufficialmente ieri pomeriggio, dalla palestra Itis di Spoleto, la nuova avventura della neo nata Volley Flaminia Sud. La nuova società di pallavolo al femminile vede la stretta collaborazione del Trevi Volley, della Marconi Spoleto e della Volley Spoleto. L’unione fa la forza. È questo il principio che ha portato le tre società a collaborare al fine di creare un settore giovanile competitivo a livello regionale e nazionale. La presidente della Marconi Spoleto Vincenza Mari ha affermato: «L’azienda Monini ha fortemente voluto l’unione delle tre società per creare un polo pallavolistico femminile su questo territorio. Tutte le squadre giocheranno con la stessa maglia e tutte le ragazze dovranno sentirsi appartenenti ad uno stesso progetto». Il dirigente del Trevi Volley Augusto Benedetti ha asserito: «Il nostro obiettivo è quello di far cresce il settore giovanile e dare alle ragazze la possibilità di giocare a pallavolo. Tra le tre società ci sarà la libera circolazione delle atlete che, se meriteranno, avranno la possibilità di crescere e anche arrivare fino alla serie B1 di Trevi. Quello di Trevi però non vuole essere un punto di arrivo ma solo un passaggio. Tante ragazze, in passato, da Trevi sono arrivate anche alla serie A. Oltre ai campionati giovanili a Spoleto si giocheranno anche due prime divisioni. L’obiettivo è conquistare subito la serie D poi, magari, anche la serie C per rendere più agevole il cammino di crescita delle atlete». Ad esprimere grande soddisfazione per l’avvio del progetto è stato anche il presidente del club trevano Francesco Sperandio, orgoglioso del nuovo settore giovanile e del nuovo staff tecnico che annovera nomi importanti della pallavolo giovanile umbra. A presentare il progetto e lo staff tecnico è toccato al presidente della Volley Spoleto Mauro Storri. Anche quest’anno Spoleto avrà due squadre in prima divisione e saranno allenate rispettivamente dalla coppia Restani-Gori e dal tecnico Luca Tardioli al rientro a Spoleto dopo l’esperienza di Foligno dell’anno passato. La ex Marconi Spoleto ha riconfermato gran parte della squadra dell’anno passato (Baldoni, Catana, Menghini, Monaci, Proietti Peparelli, Proietti Silvestri, Ridolfi, Santarelli, Zanelli). A rinforzare la squadra è arrivata Georgia Marchi, esperta centrale 41enne, che l’anno scorso militava in serie B2. Da Trevi arrivano la centrale Gaia Nencioni e la libero Cristel Nocchi ma soprattutto rientra Valentina Monaci. Promosse dalla seconda divisione la centrale Giulia Germani e la schiacciatrice Elisa Curti. Anche tra le fila della ex Volley Spoleto è stato confermato, quasi in blocco, il gruppo dello scorso anno (Bonucci, Conti, Corradini, Grama, Lumaca, Mattioli, Pugliese, Mancanelli, Proietti, Silvi). Da Cannara arriva la palleggiatrice Federica Vollani, mentre da Foligno arriva la centrale Josefin Gionovjc. Al gruppo si dovrebbero aggiungere altre tre atlete provenienti da Foligno. Due squadre sicuramente competitive, pronte a dire la loro nel campionato di prima divisione. Il fiore all’occhiello del settore giovanile saranno invece le squadre under 18 e under 16, affidate rispettivamente a Gian Paolo Sperandio e Cristina Gargagli. Ruben Posati seguirà la squadra under 14 e una seconda divisione mentre Salvatore Fiocchi si occuperà di una squadra under 16 e di una ulteriore seconda divisione. Il minivolley sarà affidato invece a Giorgia Marchi. Già oggi è previsto il primo allenamento.
(fonte Volley Flaminia Sud)
