Città di Castello ospita Corigliano nel turno infrasettimanale

Il muro di Città di Castello a Sora
Il muro di Città di Castello a Sora

Come hanno detto giustamente sia Andrea Radici che Valdemaro Gustinelli al termine dalla vittoriosa gara di Sora, di tempo per adagiarsi ce n’è poco. Due allenamenti, sedute video e pronti per un’altra battaglia, la quarta del girone di ritorno. Nel secondo e ultimo turno infrasettimanale del campionato, sale a Città di Castello il Caffè Aiello Corigliano, che si trova al settimo posto in classifica con 24 punti, frutto di otto vittorie e sette sconfitte. I calabresi hanno lo stesso numero di partite della Gherardi Svi Città di Castello, quindici, e sono stati battuti nel girone d’andata per tre a zero al Pala-Brillìa da Rosalba e compagni. Ma occhio perchè Corigliano ha battuto in casa anche Sora una decina di giorni fa. Coach Torchio, che ha sostituito il bulgaro Jeliazkov a fine novembre, fa girare quasi tutti gli uomini del suo roster, anche se nelle ultime settimane ha utilizzato spesso il sestetto con Fabroni in regia, Padura Diaz opposto, Marretta e Santucci in posto quattro, Bortolozzo e Tomasello al centro e Smerilli libero ma frequenti sono gli ingressi di Giombini, Sperandio e dell’olandese Van Garderen e dell’altro libero Casciaro. Insomma un sestetto che cambia spesso per mettere in difficoltà gli avversari. La Gherardi Svi opporrà di sicuro quelle che sono le sue armi, la pressione in battuta e il muro granitico visto a Sora. Andrea Radici presenta la sfida alla formazione ospite: «Abbiamo avuto appena il tempo di riprendere l’attività in palestra e subito è arrivato il momento di questa partita che può creare pericoli perché i nostri avversari vengono da una bella vittoria contro Sora e domenica scorsa hanno riposato. Quindi sarà un match difficile dal punto di vista fisico, La speranza è che l’entusiasmo e la nostra qualità prevalgano lungo il corso della gara». L’alzatore Marco Visentin si sofferma ancora sul successo di Sora prima di parlare di Corigliano: «Sapevamo che la partita di domenica sarebbe stata molto difficile e delicata. Il nostro atteggiamento è stato quello corretto con la giusta aggressività sin dall’inizio. A parte qualche breve calo siamo riusciti a mantenerlo per tutto l’incontro. I dieci punti che abbiamo ora dalla seconda ci permettono di affrontare i prossimi due impegni con la giusta sicurezza anche se non dobbiamo assolutamente calare l’intensità perché il campionato è ancora molto lungo. Domani sarà un’altra gara complicata con Corigliano squadra che grazie alle sue buone individualità darà del filo da torcere sempre a tutti».
(fonte Pallavolo Città di Castello)