
Comincia la seconda parte della stagione per la Sir Safety Conad Perugia che dopo due anni non è più la squadra da battere nella superlega maschileN. Con il titolo di vice campione d’inverno in tasca i block-devils si tuffano nella seconda parte del campionato che coincide con la fine della prima parte della stagione. Dopo di questa gara ci sarà infatti una lunga sosta che permetterà di staccare la spina per ben tre settimane, concedendo un po’ di riposo agli atleti che sono sottoposti ad un regime di lavori forzati dalla scorsa estate. Il girone di ritorno inizia in casa contro la Top Volley Cisterna, la squadra di Latina che si è trasferita di residenza, undicesima della classifica che è appena sopra la zona retrocessione per una questione di quoziente set. Le statistiche dicono che i perugini in superlega non hanno mai perso contro questa avversaria, otto le vittorie consecutive, con le uniche due sconfitte risalenti a ben sette stagioni fa nella categoria inferiore. Tutti a disposizione gli uomini del tecnico Vital Heynen che ha l’imbarazzo della scelta per la squadra da mettere in campo, di certo se ce ne sarà la possibilità saranno utilizzati il regista bielorusso Tsimafei Zhukouski e lo schiacciatore estone Robert Taht, che scalpitano per mettersi in mostra. Così alla vigilia il libero Massimo Colaci (nella foto): «La partita con Cisterna arriva in un buon momento per noi, perché veniamo da tante vittorie consecutive. È anche la classica partita in cui l’avversario ha sulla carta poco da perdere e dovremo essere bravi noi a tenere alti la concentrazione ed il livello di gioco per prenderci i tre punti in palio. Cisterna ha dimostrato nel girone d’andata di potersela giocare con tutti ed ha delle armi per metterci in difficoltà come ha dimostrato nella gara d’andata che portammo a casa, ma che fu molto dura e nella quale rischiammo grosso. È infine una partita che giochiamo in casa davanti al nostro pubblico e che vogliamo vincere per proseguire il nostro cammino e la nostra rincorsa verso la cima della classifica». Il team laziale allenato da coach Lorenzo Tubertini ha stupito tutti nello scorso fine settimana riuscendo a battere Piacenza, interrompendo una striscia di cinque sconfitte consecutive. Gli ospiti sono orchestrati dalla guida esperta del palleggiatore e capitano Daniele Sottile, la loro punta di diamante è l’opposto francese Jean Patry, una delle rivelazioni di questa annata. Quindici i precedenti tra le due formazioni, quattordici le vittorie umbre, un successo dei laziali che all’andata sfiorarono il bis arrendendosi al tie-break. Due gli ex in campo, uno per parte, nelle file perugine c’è Luciano De Cecco, in quelle pontine c’è Alberto Elia. Il confronto sarà visibile in diretta internet sui canali di Lega Volley Channel, mentre la cronaca sarà raccontata sulle frequenze di Umbria Radio partner del club. Arbitri: Bruno Frapiccini (AN) e Maurizio Canessa (BA). Probabile sestetto Perugia: in regia De Cecco ed opposto Atanasijevic, al centro Podrascanin e Russo, schiacciatori Leòn e Lanza, libero Colaci. Possibili titolari Cisterna: Sottile al palleggio e Patry nella diagonale, Rossi e Szwarc in zona-tre, Van Garderen e Karlitzek di banda, Cavaccini libero.