Vital Heynen: «Prima o poi passa questo momentaccio»

Momenti di calma inconsueta per la Sir Safety Conad Perugia di superlega maschile che in questo periodo avrebbe dovuto entrare nella fase cruciale della stagione agonistica. Attraverso i profili social della società bianconera il tecnico Vital Heynen ha voluto inviare il proprio saluto da casa a tutti i tifosi in questo difficile periodo: «Non è facile oggi parlare di pallavolo. Per noi allenatori e per i giocatori la situazione è come per tutti gli altri. Non dobbiamo avere contatti, dobbiamo restare a casa e a distanza ed aspettare. Per passare…

Francesca Micori: «Ci rimbocchiamo le maniche»

Giorni tranquilli per chi resta a casa, molto più impegnativi ed agitati per chi lavora nei policlinici, magari in qualità di operatore socio-sanitario (oss), come la ex giocatrice di pallavolo Francesca Micori che è operativa nell’ospedale Media Valle del Tevere a Pantalla, struttura temporaneamente convertita in ‘Centro Covid-19’ per sopperire alle crescenti richieste dell’emergenza pandemica, e che racconta il momento: «Da una settimana a questa parte per me è cambiato tutto, dal lavorare a Medicina Generale a ritrovarsi catapultati in un mega reparto (in pratica tutto l’ospedale) adibito a Covid-19,…

Perugia: l’emergenza costa almeno mezzo milione di euro

La pallavolo italiana guarda avanti, ma senza sapere cosa l’aspetta. La maggioranza dei club spera ancora di poter concludere la stagione nonostante la situazione attuale indichi una evidente impossibilità. Si procede insomma toccando ferro, e forse anche altro. Nella superlega maschile si continua a dialogare benché non ci siano date ancora ipotizzabili per la ripresa. Le uniche date certe sono quelle già scritte da tempo, domenica si sarebbe dovuta disputare l’ultima gara del girone di ritorno e si sarebbe dovuta concludere la stagione regolare. Il persistere dell’emergenza sanitaria ha fatto…

Federico Padella: «Dobbiamo lavorare in sicurezza»

Fare il medico di questi tempi è complicato, e se la specializzazione non è tra quelle che sono godono del ‘privilegio’ di avere a disposizione i presidi sanitari che sono pochissimi e riservati per lo più agli operatori del 118. A raccontare come si opera in ambito sanitario oggi è Federico Padella, centrale del Monteluce di serie B maschile che è guardia medica a Camerino e come medico di reparto su un ospedale di comunità a Matelica: «Camerino è diventato ospedale per soli Covid-19, l’ospedale ha interrotto tutti gli altri…

Fabio Cricco: «Le abitudini di spesa sono cambiate»

In un periodo nel quale sono radicalmente modificate le abitudini della popolazione, ci sono dei settori particolari come quello della grande distribuzione che hanno registrato nei giorni di emergenza un cambiamento dei consumi. Se ne è reso conto Fabio Cricco, ex giocatore del Perugia di serie B maschile che afferma: «Lavoro da qualche mese in un supermercato, mi occupo in prima persona del reparto dei freschi e allo stesso tempo sono a stretto contatto con gli altri reparti del punto vendita, ho assistito ad una corsa all’accaparramento per quanto riguarda…

La pallavolo umbra è giunta ad un bivio

Il paese sta vivendo un momento molto particolare, la pandemia ha colpito valicando di fatto le frontiere geografiche e qualsiasi fede, sia essa religiosa o più banalmente di campanile. Il Dpcm dell’11 marzo ha costretto milioni di italiani a rintanarsi in casa cercando di limitare i danni causati da un virus molto contagioso. Ma se la data dell’11 marzo rimarrà nei libri di storia, c’è un’altra data che ha provocato un piccolo terremoto, fortunatamente non letale, ma che lascia alcuni strascichi in Umbria. Il 5 marzo 2020 il Tribunale Federale…

Martina Molinari: «Tanti i casi positivi sul territorio»

Tra le attività più delicate ed importanti in questo periodo di pandemia c’è quella degli operatori sanitari che si aggirano casa per casa per sottoporre a test diagnostico tutti coloro che hanno presentato sintomi, o che sono a rischio per essere stati in contatto con persone infette. Quelle persone per intenderci che la televisione mostra con indumenti che paiono da astronauta. Lavora per il secondo anno consecutivo in un distretto del capoluogo regionale come infermiera domiciliare Martina Molinari, ex giocatrice ed aiuto allenatrice di un gruppo giovanile a Ponte Valleceppi…

Annalisa Maggesi: «Piccoli i sacrifici chiesti agli italiani»

Tutti noi stiamo attraversando un periodo difficile che sta mettendo a dura prova le nostre certezze, le nostre abitudini e le nostre relazioni, in più i pallavolisti (e più in generale gli sportivi) sono fermi in una fase di stallo dall’equilibrio instabile in cui pian piano vedono crollare tutti i sacrifici fatti, i risultati ottenuti e i traguardi raggiunti in questa stagione agonistica. In questo momento così critico per tutto il mondo, ed in Italia in particolare, a parlare con cognizione di causa è Annalisa Maggesi, giocatrice di Ponte Felcino…

Vital Heynen: «Olimpiadi nel 2021 soluzione migliore»

Le Olimpiadi di Tokyo 2020 si terranno nel 2021. Martedì, il Cio (Comitato Olimpico Internazionale) ha annunciato che a causa della pandemia da Covid-19 i giochi sono stati rinviati al prossimo anno. Benché non fosse una notizia del tutto inattesa, aver l’ufficialità ha generato un misto di sconforto ed approvazione tra coloro che erano in procinto di vivere questa esperienza unica. Uno di loro è senza dubbio il tecnico della Sir Safety Conad Perugia che ha ottenuto la qualificazione con la squadra della nazionale polacca maschile campione del mondo nel…

Stefano Santi: «In Umbria siamo fortunati»

È cambiata la vita per tutti nei giorni di emergenza sanitaria, molte persone sono a casa ingegnandosi per occupare il tempo, per alcuni la vita invece è continuata a scorrere con meno differenze rispetto al passato, si tratta dei lavoratori delle aziende rimaste aperte poiché indicate nel decreto tra le attività funzionali ad assicurare la continuità delle filiere indispensabili. Nella squadra di San Giustino di serie B maschile c’è il giocatore Stefano Santi che è rimasto operativo sino ad ora: «Sappiamo tutti che è un periodo difficile, nessuno si poteva…