Sono quattro gli atleti umbri sotto la supervisione delle nazionali giovanili. Si parte dal libero Alberto Benedicenti (classe 2001), per passare allo schiacciatore Cristian Iovieno (classe 2002), al libero Vittorio Broccatelli (classe 2005), e per concludere al palleggiatore Marco Stambuco (classe 2006). Non è un caso che questi quattro promettenti giocatori siano già entrati nell’orbita di club importanti, i primi tre infatti fanno parte della scuderia Sir Perugia, mentre il quarto indossa la maglia della Lube Civitanova. Lo staff tecnico azzurro diretto da Julio Velasco ha posto su di loro…
Mese: Maggio 2020
Una stagione di crescita digitale per i club di superlega e serie A1
I campionati, seppur anticipatamente, sono giunti al termine. Per coronare al meglio il termine delle competizioni di superlega maschile e serie A1 femminile, nonché l’impegno che ha visto protagonisti in questi mesi tutti i club militanti nei due campionati, il team di IQUII Sport ha deciso di realizzare un’analisi speciale, studiando la variazione percentuale della fanbase aggregata delle squadre, dal 30 ottobre 2019 (giorno in cui è stata pubblicata la prima edizione del ‘The Volleyball League’ report) sino a mercoledì 29 aprile 2020. Andiamo a scoprire quali sono dunque le squadre…
Le società sportive umbre guardano avanti con più fiducia
In seguito alle ultime delibere adottate dalla Fipav il mondo delle schiacciate ha tirato un sospiro di sollievo, apprezzando gli sforzi annunciati dalla stessa e che saranno messi in campo nella prossima stagione. Le società sportive umbre che avevano chiesto a gran voce degli aiuti concreti adesso si dichiarano soddisfatte e scrivono. “Tanto tuonò che piovve o l’unione fa la forza. Sono tanti i motti che potremmo usare per accogliere con soddisfazione le ultime coraggiose scelte della Fipav nazionale, ma la cosa veramente importante è che il consiglio federale del…
Secure Volley, la proposta anticontagio di Riccardo Provvedi
Noi tutti speriamo che il Covid-19 allenti definitivamente la presa, consenta di riappropriarci delle nostre vite e di tornare a praticare lo sport che amiamo. Occorre però realisticamente prospettare scenari che prevedano una convivenza con il virus ancora per qualche tempo, con esigenze di distanziamento sociale che possano fare fronte all’eventuale ripresentarsi del problema nei mesi a venire. In questo senso giocare a pallavolo, uno degli sport valutati con elevato fattore di rischio, potrebbe diventare impossibile nei periodi di contenimento del virus. È nata così l’idea del Secure Volley che…
La Fipav mette in campo i suoi interventi
Un’azione forte e decisa della Federazione Italiana Pallavolo per salvaguardare il vero patrimonio rappresentato dai club presenti su tutto il territorio. Come per tutto il paese e per lo sport italiano, l’emergenza legata al Covid-19 ha avuto un forte impatto economico anche sul movimento del volley. La conclusione dei campionati e dell’attività giovanile di base ha creato perdite che, studi federali, hanno stimato in oltre 20 milioni di euro per la pallavolo di base, a cui si aggiungono i quasi 29 milioni per quella di vertice (dati forniti dalla Lega…
Isabella Di Iulio: «Perugia mi ha fortemente voluta»
Piccoli passi, ma sempre più concreti nel mercato della serie A1 femminile. Prende lentamente forma il collettivo della prossima stagione targato Bartoccini Fortinfissi Perugia che ufficializza quanto avevamo anticipato nelle nostre pagine qualche giorno fa. La prossima regista delle magliette nere sarà Isabella Di Iulio (classe 1991) per 175 cm. di altezza: «Devo dire che è stato tutto abbastanza inaspettato per me, a partire dal primo contatto tramite procuratore sino ad arrivare alla prima chiamata con la dirigenza dove mi veniva esposto un po’ tutto quello che vuole essere il…
