Festa Perugia, le donne battono Brescia

Aelbrecht-Ortolani (muro)
Bartoccini Fortinissi Perugia a muro con Freya Aelbrecht e Serena Ortolani (foro Mauizio Lollini)

C’è finalmente la vittoria, fortemente voluta e a lungo agognata, ma la prima affermazione del 2021 di certo è stata anche sofferta perché la Bartoccini Fortinfissi Perugia ha faticato per superare la malcapitata rivale di serie A1 femminile. Tanta era la voglia di graffiare il tappeto da gioco che le magliette nere hanno sfoderato una prestazione quasi perfetta nella prima parte, priva di sbavature e commovente dal punto di vista dell’aggressività. C’è da dire che nel loro compito sono state aiutate dalle rivali della Banca Valsabbina Millenium Brescia, poco convinte dei loro mezzi ed oltremodo fallose. La seconda metà della gara è stata più dura e c’è stato da stringere i denti. Una gara che serve a rilanciare le quotazioni delle umbre che hanno offerto un gioco lineare con la regia a tratti illuminata e a tratti annebbiata e capace di smistare palloni tenendo sulla corda tutte le bocche da fuoco. Al fischio d’inizio le padrone di casa scattano rapide in avanti sfruttando i tanti regali altrui (9-4). Basta qualche attenzione in seconda linea per incrementare il vantaggio (15-7). Gli attacchi di Ortolani ed Havelkova sono imprendibili e bisogna attendere poco per l’uno a zero che è firmato da un primo tempo di Aelbreacht. Invertiti i campi la battuta delle locali riesce a creare la spaccatura, prima è Di Iulio ad andare a segno, poi Carcaces a creare problemi (10-5). È proprio la cubana a ritagliarsi gli spazi maggiori a rete mantenendo il gap inalterato e rispondendo agli affondi di Nicoletti (20-15). Il pallino è saldamente in mano alle umbre che rincarano la dose con un muro di Carcaces. Nel terzo periodo partono meglio le lombarde che infilano i primo punti prendendo per la prima volta il comando (0-3). Le perugine agganciano ma mostrano una minore attenzione e vengono punite a rete da Angelina e a fondo campo da Cvetnic che al servizio crea disordine (9-19). Senza l’apporto della giusta tensione è inevitabile l’accorciamento delle distanze. La quarta frazione comincia con Angeloni in campo e Perugia torna pungente (9-5). Dalla parte opposta è Angelina a salire in cattedra e riportare in scia (13-12). Ortolani prova a ripartire guadagnando quattro lunghezze ma le leonesse bresciane non mollano ed agganciano (16-16). Di Iulio sposta il gioco al centro e viene premiata da Aelbrecht e Koolhaas che inchiodano i palloni (22-19). Il punto della vittoria lo mette a segno capitan Angeloni.
BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA = 3-1
(25-14, 25-18, 14-25, 25-20)
PERUGIA: Ortolani 14, Carcaces 13, Aelbrecht 8, Havelkova 6, Koolhaas 8, Di Iulio 3, Cecchetto (L1), Angeloni 7, Mlinar, Agrifoglio, Rumori (L2). N.E. – Casillo, Scarabottini. All. Davide Mazzanti ed Andrea Giovi.
BRESCIA: Cvetnic 13, Berti 9, Nicoletti 8, Jasper 5, Bechis 2, Botezat 1, Pericati (L1), Angelina 16, Biganzoli 1, Berti 1, Hippe 1, Parlangeli (L2). N.E. – Bridi, Sala. All. Enrico Mazzola ed Andrea Carasi.
Note – spettatori 50.
Durata dei set: 21’, 24’, 22’, 25’.
Arbitri – Matteo Talento (SA) e Rosario Vecchione (SA).
BARTOCCINI (b.s. 11, v. 3, muri 9, errori 10).
VALSABBINA (b.s. 10, v. 5, muri 7, errori 20).