
Nel diciottesimo impegno stagionale di superlega maschile torna al successo la Sir Safety Conad Perugia che inizia tardi per il posticipo d’orario ma finisce presto imponendosi con un secco tre a zero. Nonostante le defezioni per infortuni (Atanaijevic e Russo) l’assetto del team bianconero rimane solido e continua la sua marcia al vertice della classifica, manifestando una buona concentrazione. I block-devils rispettano ma non temono la pur pericolosa Consar Ravenna che viene travolta con un gioco fatto di attacchi puntuali e battute ficcanti. Il tecnico Heynen sopperisce alle assenze prolungate schierando Ricci e Ter Horst, un assetto da combattimento certamente non nuovo e che dimostra di essere ben collaudato. Al termine di tre set arriva il trionfo degli umbri che così colgono la prima loro affermazione del 2021 grazie alla coppia Leòn-Plotnytskyi (migliori realizzatori in campo) che si è espressa su ottimi livelli ed una battuta particolarmente ispirata. La gara inizia con con gli ospiti che vanno a segno ripetutamente con un efficace Plotnytskyi (6-8). Qualche errore consente ai romagnoli di rimettere in asse il punteggio sfruttando un intraprendente Loeppky (15-15). Qui un buon turno di battuta di Leòn permette di guadagnare quattro lunghezze dche vegono gestite sino al punto di Solé che vale l’uno a zero. Alla ripresa è ancora dai nove metri che i perugini fanno la differenza, Plotnytskyi colpisce duro e lancia la fuga (2-7). Reagiscono i locali che sembrano riuscire a rosicchiare qualche punto ma poi a fondo campo arriva Ter Horst e il gap aumenta (9-16). Le provano tutte i ravennati, le sostituzioni danno gli effetti sperati e Pinali accorcia (17-20). Il fiato sul collo mette pressione ma Travica gestisce bene e conduce al raddoppio. Nella terza frazione si vanza ad elastico con Leòn che prova a sganciarsi e Loeppky che riaggancia (6-6). La puntualità di Colaci in seconda linea consente di riprendere il comando delle operazioni con il punteggio che si dilata (13-19). C’è da soffrire nel finale con Ravenna che ha un colpo di coda ed approfitta di ogni incertezza ma poi Leòn fissa il punteggio sul tre a zero.
CONSAR RAVENNA – SIR SAFETY PERUGIA = 0-3
(21-25, 21-25, 22-25)
RAVENNA: Loeppky 14, Pinali 14, Recine 7, Arasomwan 4, Mengozzi 3, Batak 3, Kovacic (L1), Redwitz 1, Koppers, Zonca, Stefani. N.E. – Grottoli, Pirazzoli, Giuliani (L2). All. Marco Bonitta e Matteo Bologna.
PERUGIA: Plotnytskyi 17, Leòn 16, Ter Horst 9, Solé 7, Ricci 3, Travica, Colaci (L1), Vernon-Evans, Zimmermann, Piccinelli. N.E. – Biglino, Atanasijevic, Sossenheimer, Russo (L2). All. Vital Heynen e Carmine Fontana.
Note – spettatori 50.
Durata dei set: 27’, 29’, 28’.
Arbitri – Bruno Frapiccini (AN) e Lorenzo Mattei (MC).
CONSAR (b.s. 9, v. 5, muri 3, errori 14).
SIR (b.s. 13, v. 6, muri 5, errori 3).
