Le squadre regionali si fanno intraprendenti col sopraggiungere delle tradizionali ferie estive di agosto. La Volley Ponte Felcino per la serie B2 femminile ha prolungato il rapporto con la libero Carolina Santibacci ed ha raggiunto l’intesa con la schiacciatrice Nicole Sasso che proviene da Perugia (B2).
Mese: Luglio 2021
Tarducci e Mancini restano in maglia Trestina
Le intermediazioni crescono perché i club regionali di pallavolo devono sistemare i propri organici in vista della stagione che verrà. La Trestina Volley di serie B2 femminile sta ragionando col nuovo allenatore in primis sulle conferme, a questo proposito pare che rimangano in bianconero l’opposta Linda Tarducci e la schiacciatrice Francesca Mancini.
Isabella Di Iulio ha scelto Bergamo
Conclusa la stagione a Perugia era incerta sul suo futuro la palleggiatrice Isabella Di Iulio che era molto vicina al trasferimento con le francesi di Beziers ma alla fine si è accasata a Bergamo: «Sono nata nel 1991, come questa società, e ho notato subito questo particolare che ha fatto sentire ancora più mia questa rinascita». L’atleta originaria di Pescina ha sposato il progetto del club orobico consapevole di arrivare a ricoprire un ruolo chiave in un momento storico. «Mi sento onorata di ripartire con questo gruppo, ricoprendo il ruolo…
Stefano Recine: «Spero che ad ottobre ci sia il pubblico»
Alla vigilia delle Olimpiadi sono state rese note le date della prossima stagione agonistica di pallavolo maschile. La novità più eclatante è che non sarà la supercoppa italiana ad aprire le competizioni ufficiali, bensì il campionato di superlega che disputerà due giornate prima di lasciare la vetrina al tradizionale trofeo di inizio stagione. Gli addetti ai lavori prevedono una corsa a tre per i titoli più importanti, con la Sir Safety Conad Perugia che si dovrà guardare da Modena e Civitanova Marche, sulla carta le più ambiziose rivali che puntano…
Matteo Moroni: «Voglia di volley, ma vicino a casa»
A volte le scelte sono vincolate da fattori esterni, non dipendenti dallo sport, ciò si è verificato con maggior frequenza in un periodo nel quale la pandemia sanitaria ha dominato la scena mondiale, ma è un discorso sicuramente valido anche per chi si appresta a modificare il proprio stile di vita, come il tecnico ternano Matteo Moroni che dice: «L’anno scorso ero alla Orvieto Volley Academy, il direttore tecnico Maurizio Ercolani mi aveva incaricato di gestire quasi tutto il settore femminile (under 13, under 14, under 17 e prima divisione).…
Arezzo cerca Virginia Degl’Innocenti
Crescono gli interessi per i prospetti giovani, elementi di cui è sempre più carente la pallavolo in generale, sia essi uomini che donne, dopo la stagione trionfale a Foligno culminata con la promozione in serie B2 femminile è incerta la destinazione della schiacciatrice Virginia Degl’Innocenti che si sta guardando attorno. Arezzo la vorrebbe per farle disputare il massimo campionato regionale toscano.
Margaritelli e Verdacchi si fermano
A fronte di operazioni concluse ce ne sono altre che invece non si concretizzeranno e riguardano precisamente la schiacciatrice pacianese Chiara Verdacchi che aveva vestito la maglia di Chiusi (B2) ha deciso nuovamente di interrompere la carriera sportiva per motivi di lavoro; mentre la regista perugina Chiara Margaritelli che era in forza a Castiglione del Lago (B2) non prende impegni a causa dell’imminente partenza per l’esperienza Erasmus.
Gli appuntamenti nazionali di Perugia
Sono stati varati i calendari della superlega maschile di pallavolo. La Sir Safety Conad Perugia esordirà in casa il 10 ottobre con Cisterna, la prima trasferta dei block-devils sarà il 17 ottobre a Verona. Il campionato poi s’interromperà per disputare la supercoppa italiana con le semifinali in programma sabato 23 ottobre (Civitanova Marche – Monza e Perugia – Trento) e la finale domenica 24 ottobre che assegnerà il primo titolo dell’anno. Il secondo trofeo in ordine cronologico, come d’abitudine, sarà la coppa Italia la cui assegnazione è stata fissata per…
La Inter Volley Foligno mette opposto Davide Cester
Non cessa di stupire la società sportiva Inter Volley Foligno che piazza il colpo da novanta nel mercato di serie B maschile. A ricoprire il ruolo di opposto dei falchetti per la prossima stagione sarà Davide Cester. Cresciuto nel prestigioso settore giovanile di Treviso, il giocatore di Motta di Livenza (classe 1997), proviene da Aversa (A3). Terminale offensivo di assoluto livello e prospettiva, l’atleta arriva nella città della Quintana dopo le esperienze di Grottazolina e Reggio Emilia (A2), Ferrara (B) e Corigliano (A3). Tutta la dirigenza esprime la propria soddisfazione…
Eraldo Buonavita: «Perugia è uno stimolo»
Si rinnovano le ambizioni dalle parti del capoluogo regionale con la conferma delle notizie di mercato anticipate nei giorni scorsi. La 3M Perugia di serie B1 femminile ha dichiarato di voler puntare alla promozione e per farlo si è affidata all’esperienza e alla capacità dell’allenatore Eraldo Buonavita, piemontese di origine (classe 1965) dal curriculum di alto livello, con esperienze significative in Italia e di recente anche in Svizzera e Turchia: «Ho scelto Perugia perché ho trovato una società fatta di brave persone e soprattutto un progetto importante. L’obiettivo è ben…
