Si rafforza Augusta Perusia Volley Group

Bartoccini-Mandò
Antonio Bartoccini e Dario Mandò

Non solo prima squadra al vertice del panorama italiano della pallavolo, ma anche il desiderio di voler puntare sempre più sulle giovani. Così la Wealth Planet Perugia ha siglato in questi giorni un accordo acquisendo il titolo di serie B2 femminile dalla School Volley Perugia. I due sodalizi rafforzano dunque una collaborazione d’importanza strategica per entrambi e denominata Augusta Perusia Volley Group che era stata avviata nel 2018, con il vice-presidente delle scolare Simone Palazzoni che dalla scorsa stagione ricopre il ruolo di team manager delle magliette nere e sarà uno di cardini di questo progetto che nasce con l’obiettivo di diventare il catalizzatore dei migliori talenti umbri nella pallavolo femminile, andando a creare una vera e propria filiera di eccellenza in modo da dare alle giovani atlete una prospettiva verso il campionato più bello del mondo, quello di serie A1 femminile che viaggia sotto il nome della Bartoccini Fortinfissi Perugia. Un polo che possa essere un serbatoio da cui Perugia possa attingere in futuro per costruire l’organico della prima squadra che avrà come campo di casa il palazzetto dello sport di San Marco e sarà gestita da School Volley che da anni opera nel settore del mondo giovanile e potrà contare sull’esperienza del d.s. Remo Ambroglini. Le dichiarazioni del presidente Antonio Bartoccini su questa novità: «Questa idea nasce per dare alla squadra un settore giovanile che possa in futuro sostenerla, ma soprattutto quello di creare un settore giovanile di qualità che faccia da riferimento per le società femminili umbre e delle regioni limitrofe. Questo è un ulteriore passo che rafforza la già consolidata collaborazione con School Volley Perugia». Dall’altra parte anche il presidente Dario Mandò esprime il suo pensiero: «Dopo tre anni di collaborazione tra le due società abbiamo fatto un ulteriore passo avanti per migliorare la sinergia che favorirà  il raggiungimento degli obiettivi, nello specifico una qualificazione sempre maggiore del vivaio e darà alle ragazze la possibilità di avere uno sbocco in A1, ritengo che sia il giusto premio per noi che come società quest’anno siamo riusciti ad arrivare almeno in semifinale in tutti i campionati a cui abbiamo partecipato, continueremo a seguire l’aspetto sociale e divulgativo e l’aumento di questa sinergia contribuirà a coltivare le potenzialità delle atlete che puntano ad un alto livello».