
Continua a lavorare a testa bassa la formazione di superlega maschile targata Sir Safety Conad Perugia, ma il club bianconero resta concentrato anche sui Campionati Europei con gli atleti impegnati nel torneo continentale che proseguono il proprio percorso. Si chiude oggi la fase a gironi della manifestazione, da sabato si parte con la fase ad eliminazione diretta degli ottavi di finale e con i block-devils che saranno protagonisti. Chiude oggi con la sfida alla Repubblica Ceca il proprio raggruppamento l’Italia di Giannelli, Ricci e Piccinelli. Lo fa con quattro vittorie nelle prime quattro gare ed il primo posto nel girone già messo in cassaforte, queste le parole del capitano azzurro Simone Giannelli: «È sicuramente una bella soddisfazione aver giocato in questo modo le prime quattro gare, sono state delle prestazioni interessanti che naturalmente ci rendono molto contenti. Ora però dobbiamo continuare a tenere la testa nella scatola e a rimanere tranquilli perché non abbiamo fatto ancora niente; questo è un torneo lungo e complicato con tante squadre forti. Non dobbiamo fare altro che continuare a fare quello che ci siamo detti all’inizio e cioè giocare, divertirci e sfruttare ogni singola partita per crescere con serenità e tranquillità. Alla fine vedremo dove ci porterà questo percorso affrontandolo senza troppe pressioni. Anche il primo set sarà molto importante nel nostro processo di crescita, perché noi vogliamo sempre rimanere attaccati alla partita senza mai mollare». Gli azzurri scenderanno in campo per gli ottavi di finale domenica 12 settembre nel concentramento di Ostrava in Repubblica Ceca con la quarta classificata del girone D che sarà, in base ai risultati odierni, una tra Slovacchia, Estonia e Lettonia. Tutti qualificati e tutti nel concentramento di Gdansk in Polonia gli altri atleti ‘perugini’ con la Polonia di Leòn, prima nel girone A con cinque vittorie in altrettante gare disputate, affronterà sabato 11 settembre negli ottavi la Finlandia quarta classificata nel girone C. L’Ucraina, capitanata da Plotnytskyi, ha invece chiuso al terzo posto il girone A e se la vedrà, sempre sabato con la seconda del girone C, cioè i vice campioni olimpici della Russia. Domenica scenderà in campo l’Olanda di Ter Horst, che ha chiuso al primo posto il girone C e l’avversario negli ottavi sarà la sorpresa Portogallo, giunto quarto nel girone A.
