Perugia gira già bene e supera Vibo Valentia

Anderson Matthew (attacco)
Sir Safety Conad Perugia in attacco con lo schiacciatore Matthew Anderson (foto Michele Benda)

Va in archivio con una vittoria l’ultima verifica prima del via al campionato per la Sir Safety Conad Perugia che dopo la trasferta in terra polacca ha voluto inserire un ulteriore test-match nel programma contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, prossima rivale in superlega maschile. Il tecnico Grbic ha mandato inizialmente in campo la squadra da quelli che dovrebbero essere i titolari di questa stagione, ma avendo qualche problema sui centrali ha sfruttato l’appuntamento per far giocare anche coloro che potrebbero rivelarsi utilissimi elementi della panchina. I block-devils hanno registrato una prestazione convincente al servizio, causando spesso problemi alla ricezione calabrese, ed a muro, in particolare con Anderson e Solé. Al resto ha pensato l’attacco bianconero ispirato da un ottimo Giannelli con Colaci assoluto padrone della seconda linea. Quattro i set che sono stati giocati dalle due rivali della massima categoria che si sono dimostrate già avanti col lavoro. La tifoseria, nel frattempo, sta sottoscrivendo gli abbonamenti in prelazione ma non mancano le lamentele sulla mancata possibilità di confermare alcuni posti occupati in passato e la poca chiarezza sull’eventuale gestione dell’eccedenza di abbonati in caso che le restrizioni impongano ingressi restrittivi.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA – TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA = 3-1
(25-23, 25-18, 21-25, 25-20)
PERUGIA: Anderson 17, Leòn 14, Solé 11, Rychlicki 7, Mengozzi 5, Giannelli 4, Colaci (L1), Ter Horst 7, Plotnytskyi 5, Travica, Piccinelli (L2). N.E. – Ricci, Russo R., Dardzans. All. Nikola Grbic ed Antonio Valentini.
VIBO VALENTIA: Nishida 22, Borges Almeida Silva 9, Basic 6, Gargiulo 5, Candellaro 5, Saitta 2, Rizzo (L1), Resende Guadalberto 8, Nicotra 3, Bisi 2. N.E. – Correia de Souza, Partenio, Russo D. (L2). All. Valerio Baldovin e Francesco Guarnieri.
Arbitri: Rocco Brancati ed Andrea Galteri.
SIR (b.s. 14, v. 11, muri 11, errori 10).
CALLIPO (b.s. 17, v. 7, muri 8, errori 9).