Perugia: impegno continentale a Cannes

Colaci Massimo
Massimo Colaci

Prosegue il tour de force delle formazioni di pallavolo che lasciano per un attimo le questioni nazionali per riprendere il cammino nella champions league. La Sir Sicoma Monini Perugia è impegnata mercoledì 15 dicembre (ore 19,30) nella prima trasferta internazionale e si reca a fare visita ai francesi della Cannes Dragons in crisi d’identità. La seconda giornata della massima competizione europea per club apparirebbe una formalità per i block-devils, non fosse per i problemi relativi al viaggio e all’assenza di Rychlicki (positivo al Covid-19 e dunque in isolamento a casa). Ci vorrà invece tutta l’attenzione del caso per battere i transalpini che all’esordio hanno rimediato una sconfitta ad Istanbul e non possono permettersi altri passi falsi. I padroni di casa stanno faticando molto nel proprio campionato, avendo raccolto due soli successi su dodici giornate ed essendo ultimi, ed hanno appena esonerato l’allenatore argentino Eduardo Horasio Dileo. Nella formazione degli azuréens trovano spazio due ex bianconeri, si tratta degli schiacciatori tedeschi David Sossenheimer e Christian Fromm, ma è probabile che solo il primo sia schierato in campo. Per gli umbri guidati dal tecnico serbo Nikola Grbic si tratta di un impegno abbordabile, ma da non prendere sottogamba. Quasi certamente ci sarà modo di vedere tra i titolari l’olandese Thijs Ter Horst nel ruolo di opposto. Alla vigilia questo il pensiero del libero Massimo Colaci: «Veniamo da due partite, contro Piacenza e contro Monza, che erano difficili, ci hanno portato sei punti e non era semplice. Due partite che, a parte qualche piccolo momento di difficoltà, abbiamo anche gestito abbastanza bene. Siamo soddisfatti anche per questo, per il gioco espresso nei vari fondamentali e per il fatto che il nostro livello di gioco si sta alzando sempre di più, cosa fondamentale. Adesso abbiamo un’altra settimana complicata come tutte in questo periodo. Domani abbiamo il secondo turno del girone a Cannes, una trasferta lunga ed una partita difficile perché è un avversario che non conosciamo bene a parte qualche individualità e perché la pressione, come al solito, sarà su di noi mentre loro, davanti al proprio pubblico, giocheranno liberi e ci terranno a far bene. Poi domenica ci sarà lo scontro con Civitanova Marche che è sempre una delle partite più attese dell’anno». Le altre due rivali del raggruppamento, i connazionali di Trento ed i turchi del Fenerbache Istanbul, giocheranno giovedì. La gara sarà trasmessa in esclusiva da Discovery+ e da Eurosport 2 a pagamento per i propri abbonati. In streaming sul web la cronaca è ascoltabile collegandosi ai profili social ufficiali della società sportiva perugina. Arbitri: Ari Jokelainen (FIN) e Sabine Witte (GER). Probabili titolari Cannes: Tschupp in regia e Nelli opposto, Cveticanin e Koncilja al centro, Sossenheimer e Klyamar schiacciatori, Demiryurek libero. Possibile sestetto Perugia: Giannelli ad alzare in diagonale con Ter Horst, Solé e Ricci centrali, Leòn e Anderson attaccanti di banda, libero Colaci.