
Il girone di ritorno della superlega maschile prende il via tra tanti nuovi dubbi derivanti dal dilagare della pandemia, la Sir Safety Conad Perugia è ancora a ranghi ridotti ma non si distrae e riesce a farsi valere. Un successo non semplice, con partenza in salita, a sottolineare che chi gioca contro la capolista moltiplica sempre gli sforzi. L’ostica Top Volley Cisterna ha dato sfoggio delle sue qualità e delle sue individualità, specie quelle nazionali che rappresentano le alternative della massima categoria, ma alla fine ha dovuto arrendersi. Da segnalare la presenza a bordo campo di Rychlicki che si è negativizzato ma dopo aver saltato due settimane di allenamenti è stato tenuto fuori rosa. I perugini cominciano col sestetto obbligato, (Russo al centro, Ter Horst opposto e Plotnytskyi di banda). L’avvio è ottimo per gli ospiti che guadagnano con un attivissimo Ter Horst un piccolo margine (5-9). Raffaelli risponde per le rime e riportano a contatto, Rinaldi piazza l’accelerazione che ribalta (15-14). Si procede a braccetto e c’è spazio per Piccinelli e Travica, ma ci vogliono due invenzioni di Plotnytskyi per trovare il pareggio (23-23). Ai vantaggi è un errore dei bianconeri in attacco a regalare l’uno a zero. Alla ripresa a partire meglio sono i padroni di casa che vanno avanti di un paio di lunghezze ma sul turno in battuta di Plotnyskyi che trova un punto con l’aiuto del nastro il punteggio torna in asse (7-7). Il cambio d’inerzia lo propizia Leòn con tre punti di fila, un muro, un attacco ed un ace, che fanno prendere il comando agli umbri (10-13). Giannelli aumenta il ritmo e manda a segno i compagni che non trovano difficoltà adincidere (17-21). Entra Dardzans nel finale ma il pareggio lo firma Ter Horst. Nella terza frazione i perugini ripartono fortissimo con Plotnytskyi dai nove metri (0-5). La grande difesa pontina argina ulteriori possibile fughe ma Leòn è incontenibile (6-13). L’ulteriore strappo avviene con Plotnytskyi a fondo campo che scava un solco imbarazzante e manda sul due a uno. Quarta frazione con i laziali che restano pericolosi grazie a Dirlic (9-9). Qui comincia la progressione di Leòn e Ter Horst che rompe l’equilibrio (15-18). Finale senza problemi con Giannelli che fa scorrere i titoli i coda.
TOP VOLLEY CISTERNA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA = 1-3
(27-25, 19-25, 10-25, 19-25)
CISTERNA: Dirlic 15, Raffaelli 13, Rinaldi 12, Zingel 4, Bossi 3, Baranowicz 1, Cavaccini (L), Wiltemburg 2, Saadat 2, Giani, Picchio. N.E. – Maar. All. Fabio Soli e Roberto Cocconi.
PERUGIA: Leòn 28, Plotnytskyi 18, Ter Horst 10, Solé 10, Russo 8, Giannelli 6, Colaci (L1), Travica 1, Dardzans, Piccinelli (L2). N.E. – Ricci. All. Nikola Grbic ed Antonio Valentini.
NOTE – Spettatori 900.
Durata dei set: 32’, 30’, 22’, 26’.
Arbitri – Gianluca Cappello (SR) ed Ubaldo Luciani (AN).
TOP VOLLEY (b.s. 9, v. 1, muri 7, errori 10).
SIR CONAD (b.s. 16, v. 11, muri 8, errori 7).