
L’assenza dai campi è sembrata un’eternità per una squadra abituata a giocare due impegni a settimana, in realtà domenica 30 gennaio saranno trascorsi solo undici giorni per la Sir Safety Conad Perugia. La voglia di tornare a giocare è grande per i block-devils che dovrebbero aver smaltito i problemi dei contagi accusati nelle settimane passate. La capolista della classifica ha rimesso in moto il motore con l’intento di ripartire di slancio nella superlega maschile. A cercare di contrastarla sarà la Allianz Milano, formazione che occupa la quinta posizione ma che, visto il distacco, è a tutti gli effetti da considerarsi formazione di seconda fascia. I bianconeri sono in cima alla graduatoria con 41 punti, in virtù di tredici vittorie e due sconfitte, i meneghini hanno accumulato 26 punti, conseguenza di nove successi e sei stop. Fatta questa precisazione bisogna anche dire che la compagine allenata da Roberto Piazza è capace di prove di grande spessore, avendo battuto a metà mese Civitanova Marche. Uno scalpo illustre per i settentrionali che hanno nello schiacciatore statunitense Thomas Jaeschke la punta di diamante. Un po’ di ruggine da togliere nei meccanismi di gioco per il team di coach Nikola Grbic che freme per rivedere in campo i suoi. L’occasione del fresco rinnovo di contratto consentirà al libero Massimo Colaci di mostrare tutta la qualità di cui ancora è in possesso. Nei diciotto precedenti che fanno parte dell’archivio ben quindici sono le affermazioni colte dagli umbri che godono dei favori del pronostico. Come sempre la partita sarà visibile dalle ore 18 in diretta streaming sulla piattaforma Volleyballworld.tv partner di Lega mentre la cronaca potrà essere seguita sui canali social del club. Tre gli ex della partita, tra i milanesi c’è il palleggiatore Nicola Daldello, dalla parte ospite ci sono il libero Alessandro Piccinelli ed il regista Dragan Travica. Designati a dirigere l’incontro sono gli arbitri Marco Zavater (RM) e Marco Braico (TO). Probabili titolari Milano: Porro in regia e Patry opposto, Piano e Chinenyeze al centro, Jaeschke e Ishikawa schiacciatori, Pesaresi libero. Possibile sestetto Perugia: Giannelli ad alzare in diagonale con Rychlicki, Solé e Ricci centrali, Anderson e Leòn attaccanti di banda, libero Colaci.