
Riprende a vincere e mantiene le distanze dalle inseguitrici la Sir Safety Conad Perugia che è risultata corsara in trasferta a Milano. Gara complicata per i block-devils che hanno fronteggiato una rivale in grande spolvero e che hanno accusato qualche imprevisto durante la partita. Essere riusciti a prevalere rende orgogliosi i bianconeri ed il palleggiatore Simone Giannelli ha detto: «Tre punti d’oro per la classifica, faccio i complimenti a Milano che sta giocando una pallavolo di alto livello e sta mettendo in difficoltà tutti. Potevamo patire la mancanza di ritmo perché abbiamo giocato contro Padova e poi ci siamo fermati, veniamo da un periodo in cui ci siamo allenati a ranghi ridotti e con qualche infortunio, ora speriamo di avere un po’ di fortuna perché siamo in debito. Speriamo che quello accusato da Colaci non sia un problema grave, ci serve la sua esperienza. Piccinelli comunque è entrato ed ha giocato bene, dandoci un grosso contributo, gli faccio i complimenti perché era anche il suo compleanno. Mercoledì giochiamo di nuovo per recuperare la gara con Taranto, una squadra in salute. Il pronostico non mi interessa più di tanto, c’è da andare in campo e sparare tutte le cartucce». Che sia stata una gara tosta lo conferma anche il centrale Stefano Mengozzi: «La loro battuta ha funzionato molto bene, siamo stati bravi noi, dopo aver perso il terzo set, a rientrare in campo con la giusta motivazione ed imporci sin da subito nel quarto che nella fase centrale ci siamo fatti recuperare, nel finale con la correlazione muro-difesa ci siamo fatti valere ed abbiamo conquistato i tre punti. Sapevamo che Milano era in un momento strepitoso della stagione, ha conquistato le final-four di coppa Italia ed era molto in fiducia. A noi mancava un po’ il ritmo gara effettivamente, ma negli ultimi giorni ci siamo allenati bene, anche grazie alla rosa molto lunga, Plotnytskyi ad esempio ha un ruolo marginale ma per noi è molto importante e in questa partita ha fatto veramente la differenza». Così l’opposto Kamil Rychlicki: «Da entrambe le parti è stato un avvio nervoso con tanti errori in battuta. Poi noi abbiamo ritrovato il nostro gioco anche e soprattutto grazie alle forze della panchina. Parlo di Piccinelli, di Mengozzi e soprattutto di Plotnytskyi che hanno fatto un lavoro incredibile. Sono tre punti importantissimi in casa di Milano. Il nostro coach negli ultimi giorni ci ripeteva sempre che sarebbe stata durissima e stasera abbiamo visto che Milano gioca molto bene ed è in grande crescita, perciò sono molto contento che siamo riusciti a portarla a casa. È una buona notizia che pur giocando bene non sono riusciti a batterci. Il mese di febbraio sarà impegnativo, lavoriamo tutto l’anno per attendere questi momenti e dobbiamo farci trovare pronti». La classifica: Perugia 44, Civitanova Marche 37, Trento 37, Modena 33, Milano 26, Piacenza 25, Monza 22, Taranto 20, Verona 19, Padova 18, Cisterna 17, Vibo Valentia 12, Ravenna 2. (un incontro in meno Civitanova Marche, Modena, Vibo Valentia, Ravenna; un incontro in più Monza, Taranto, Verona).