Per gli uomini di Perugia successo sofferto su Padova

Rychlicki Kamil (attacco)
Sir Safety Conad Perugia in attacco attacco con l’opposto Kamil Rychlicki (foto Michele Benda)

Riabbraccia finalmente un pubblico degno del suo nome la capolista della superlega maschile che vince di fronte a quasi duemila spettatori. La Sir Safety Conad Perugia ringrazia i tifosi che la sostengono con una prova convincente e generosa, incamerando la diciottesima affermazione. I block-devils allungano così sulle dirette inseguitrici, complice il rinvio della gara del Civitanova Marche e il turno di sosta di Trento. Per domare la scatenata Kioene Padova c’è voluto di ricorrere alle riserve energetiche della panchina, perché in avvio la situazione si era fatta complicata. Al fischio d’inizio i perugini schierano la formazione titolare degli ultimi turni, qualche novità invece la presentano di là dalla rete i patavini. In avvio provano lo strappo gli ospiti che vengono subito ripresi (4-4). I veneti si mettono a forzare in battuta e creano difficoltà alla ricezione altrui che va in sofferenza (11-15). Recuperare contro una rivale che gioca forzando ogni fondamentale con Weber in palla è dura (14-19). Padova non sbaglia nulla e chiude su errore di Ryclicki che vale l’uno a zero. Si riprende a giocare con Plotnytskyi che rileva Anderson e con valori tecnici che mantengono equilibrio (8-8). I padroni di casa provano a sganciarsi con Leòn ma la straordinaria difesa ed un buon Bottolo propiziano l’aggancio (14-14). Nel prosieguo esci fuori il muro umbro che manda avanti di quattro lunghezze, anche se il turno al servizio di Vitelli, due ace, rimette il fiato sul collo (21-20). Allo sprint arriva il pareggio firmato da Rychlicki. Terzo frangente che comincia nel segno del neoentrato Loeppky che è fresco e tira legnate ma il punteggio rimane in bilico grazie ad un buon Piccinelli in seconda linea e al solito Leòn a rete (21-19). È proprio il cubano a schiacciare la palla del due a uno. Nella quarta frazione lo spunto di Plotnytsyi dai nove metri spedisce subito sul 6-1. Gli ospiti mollano un po’ la presa e Rychlicki incide (13-5). La girandola di sostituzioni non serve a fermare Perugia che va a trionfare con la firma di Solé.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA – KIOENE PADOVA = 3-1
(19-25, 25-22, 25-22, 25-13)
PERUGIA: Rychlicki 19, Leòn 13, Mengozzi 8, Giannelli 8, Solé 6, Anderson 2, Colaci (L1), Plotnytskyi 7, Ter Horst, Travica. N.E. – Ricci, Russo, Dardzans, Piccinelli (L2). All. Nikola Grbic ed Antonio Valentini.
PADOVA: Weber 18, Bottolo 10, Petrov 7, Vitelli 7, Crosato 2, Zimmermann 2, Gottardo (L1), Loeppky 6, Volpato 1, Takahashi, Schiro, Zoppellari, Bassanello (L2). N.E. – Canella. All. Jacopo Cuttini e Matteo Trolese.
Note – Spettatori 1’955.
Durata dei set: 25’, 31’, 28’, 25’.
Arbitri: Gianluca Cappello (SR) e Vincenzo Carcione (RM).
SIR (b.s. 19, v. 5, muri 8, errori 10).
KIOENE (b.s. 19, v. 7, muri 2, errori 12).