Perugia gioca il testa-coda con Ravenna

Mengozzi Stefano (palla)
Stefano Mengozzi (foto Michele Benda)

La settimana corta volge al termine in superlega maschile con la capolista Sir Safety Conad Perugia che si prepara a giocare la terza partita in sette giorni. Per i bianconeri si tratta di una nuova gara casalinga al palasport di Pian di Massiano, in anticipo sabato 5 febbraio (ore 20,30). La ventesima giornata del campionato propone il classico testa-coda della classifica il fanalino di coda Consar Rcm Ravenna. Malgrado le condizioni di salute non perfette i block-devils hanno centrato un filotto di successi che stanno a testimoniare la forza di carattere del gruppo. La compagine del tecnico Nikola Grbic è consapevole che deve affrontare l’appuntamento con la massima attenzione, per evitare di compiere passi falsi. La sfida sarà davvero emozionante per alcuni elementi dei padroni di casa, senza dubbio per il centrale Stefano Mengozzi che gioca contro la squadra della sua città di cui ha indossato la maglia per dieci anni. Dall’altra parte della rete il collettivo del coach Emanuele Zanini arriva a questo punto della stagione senza mai aver conosciuto la vittoria. Una formazione infarcita di giovani di talento che possono avere un grande futuro come, ad esempio, il centrale Francesco Comparoni. Sono venticinque i duelli che fanno parte dell’archivio, il bilancio è squilibrato in maniera pesante verso gli umbri che ne hanno conquistati ventidue. Imponente il numero di ex ravennati nel roster dei padroni di casa, ben cinque: Mengozzi, Ricci, Russo, Rychlicki e Ter Horst. Il match sarà visibile sulla piattaforma web Volleyballworld.tv in diretta streaming, mentre la cronaca sarà ascoltabile sulla pagina social del club. Chiamati a dirigere l’incontro sono i fischietti Antonella Verrascina (RM) e Stefano Caretti (RM). Possibile sestetto Perugia: Giannelli ad alzare in diagonale con Rychlicki, Solé e Mengozzi centrali, Anderson e Leòn attaccanti di banda, libero Piccinelli. Probabili titolari Ravenna: Biernat in regia e Klapwijk opposto, Fusaro e Comparoni al centro, Vukasinovic e Ljaftov schiacciatori, Goi libero.