
Nessuna sorpresa, o quasi, nell’incontro valevole per la prima giornata dei play-off con la Sir Safety Conad Perugia che non fallisce il compito tra le mura amiche. Era sulla carta il quarto di finale meno incerto quello tra prima e ottava della classifica, ma i block-devils hanno stentato per tenere fede alle attese cominciando comunque la post-season col passo giusto. C’è stato parecchio da faticare contro la Top Volley Cisterna in una partita che ha mostrato estremo equilibrio di valori. Gli uomini del tecnico Grbic hanno regalato qualche palla di troppo ad una contendente giunta nel Cuore Verde d’Italia senza avere nulla da perdere. I bianconeri sono scesi in campo con al braccio i colori giallo e blu della bandiera Ucraina, per sensibilizzare, semmai ce ne fosse bisogno, l’opinione pubblica sulla disgraziata guerra che si sta svolgendo in quel paese, e per chiedere la pace. Dopo il fischio d’inizio la gara stenta ad entrare nel vivo con Giannelli che prova a coinvolgere tutti i compagni (6-6). Il cambio di marcia proviene da Leòn che mette a segno colpi pesanti (12-7). A scavare ulteriormente il fossato ci pensa Solé che spadroneggia al centro (19-12). Nessun sussulto sino al muro di Solé che vale l’uno a zero. Alla ripresa i padroni di casa provano la fuga ma quattro lunghezze di vantaggio sono annullate dai muri di Zingel (6-5). Alcune incertezze permettono ai laziali di approfittare cinicamente e di portarsi sul 13-17. Plotnytskyi viene gettato nella mischia ma i locali non trovano rimedi contro Raffaelli (dieci volte a segno) e si torna in parità proprio sul suo muro. Nel terzo frangente la lotta è ancor più accesa e si avanza gomito a gomito sino al 12-12. Spinge sul pedale del gas Leòn che crea un certo divario (18-14). Non si fermano più gli umbri che con Anderson conquistano il due a uno. Quarta frazione che prende una buona piega (11-7). Il gap cresce a cinque lunghezze ma poi le indecisioni dei perugini rimettono tutto in discussione (18-18). Finale al cardiopalmo con le formazioni che arrivano ai vantaggi (23-23), a risolvere è il solito Leòn che mette giù il punto della vittoria.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA – TOP VOLLEY CISTERNA = 3-1
(25-15, 19-25, 25-17, 26-24)
PERUGIA: Leòn 27, Rychlicki 16, Anderson 15, Solé 7, Giannelli 4, Ricci 2, Colaci (L1), Mengozzi 2, Plotnytskyi, Travica. N.E. – Ter Horst, Dardzans, Piccinelli, Russo, Piccinelli (L2). All. Nikola Grbic ed Antonio Valentini.
CISTERNA: Maar 16, Saadat 15, Raffaelli 14, Zingel 8, Wiltenburg 1, Baranowicz 1, Picchio (L), Bossi 1. N.E. – Rinaldi, Giani. All. Fabio Soli e Roberto Cocconi.
Note – Spettatori 3’041.
Durata dei set: 24’, 28’, 28’, 37’.
Arbitri: Gianluca Cappello (SR) e Stefano Caretti (RM).
SIR CONAD (b.s. 18, v. 2, muri 7, errori 7).
TOP VOLLEY (b.s. 12, v. 3, muri 10, errori 10).
