Perugia-Trento: primo atto di semifinale europea

Anderson Matthew (mvp)
Matthew Anderson (foto Michele Benda)

Vincere per continuare la propria avventura nella champions league, un obiettivo a cui tutti tengono ma che per la Sir Sicoma Monini Perugia è quasi un obbligo. Lo è perché i block-devils puntano dichiaratamente al titolo, lo è perché vogliono confermare le due vittorie conseguite nella fase a gironi contro la stessa avversaria, lo è perché nello stesso derby italiano lo scorso anno vennero eliminati dalla massima competizione continentale. I bianconeri giocano mercoledì 30 marzo alle ore 20,30 davanti al proprio pubblico contro una rivale quotata ed esperta come la Trentino Itas. Tutto lascerebbe pensare che gli umbri siano strafavoriti in questa sfida ma c’è da stare molto attenti alle variabili. Di certo il club dolomitico è molto più esperto ad affrontare questi appuntamenti, prendendo parte per la decima volta al torneo ed avendolo vinto in tre occasioni. Per gli uomini del presidente Sirci si tratta della sesta partecipazione ad una coppa che cominciando a diventare un assillo. Per le due antagoniste si tratta della settima sfida stagionale, essendosi già affrontate in tutti i trofei a cui prendono parte (supercoppa italiana, campionato, coppa Italia e champions league). A condurre nel bilancio sono gli umbri che ne hanno vinti quattro, allargando la visuale ai precedenti storici sono quarantacinque le gare disputate, ventitré i successi perugini, uno in più dei nemici. Una semifinale tutta italiana che permetterà solo ad una delle pretendenti di arrivare all’epilogo, con il vantaggio del campo che non sorride ai padroni di casa per un’assurda formula del torneo che è stata molto contestata. La squadra dell’allenatore Nikola Grbic, proveniente da una gara dei play-off molto dispendiosa energeticamente, cerca di rimanere concentrato sull’obiettivo. Tra i locali è l’attuale buona condizione dello schiacciatore statunitense Matthew Anderson a fornire le più ampie garanzie offensive, mentre a muro il è il centrale argentino Sebastian Solé a rappresentare il baluardo protettivo più efficiente. I settentrionali guidati dal tecnico Angelo Lorenzetti hanno goduto di un giorno in più di riposo. Nelle fila gialloblù le attenzioni maggiori devono essere riservate allo schiacciatore Alessandro Michieletto che svetta nel rendimento d’attacco e nel servizio, in ricezione c’è il tedesco Julian Zenger che è una vera e propria assicurazione. La partita, come tutte quelle della manifestazione europea, sarà trasmessa da Rai Sport, da Eurosport e da Discovery+. In streaming sul web la cronaca è ascoltabile collegandosi ai profili social ufficiali della società sportiva bianconera. Arbitri: David Fernandez Fuentes (ESP) ed Andrea Puecher (ITA). Possibile sestetto Perugia: Giannelli ad alzare in diagonale con Rychlicki, Solé e Ricci centrali, Leòn e Anderson attaccanti di banda, libero Colaci. Probabili titolari Trento: Sbertoli in regia e Lavia opposto, Podrascanin e Lisinac al centro, Kaziyski e Michieletto schiacciatori, Zenger libero.