Umbertide parte bene nei play-out contro Assisi

Umbertide Volley (affermazione)
le ragazze della Umbertide Volley festeggiano l’affermazione

Il campionato di serie D femminile è forse uno dei più lunghi tra quelli regionali, chi è arrivato sesto nella stagione regolare, sebbene a una spanna dalla zona play-off, si trova ad essere impegnato nei play-out. E questa è stata la sorte della Volley Umbertide, che tuttavia ha dovuto attendere un mese esatto dall’ultima sfida di regular season per tornare in campo. Una pausa dovuta a una formula nella quale le ‘peggiori’ si sono fronteggiate in gironi, per poi accedere ad altri gironi con le ‘migliori’ e che, inevitabilmente, ha comportato questo allungamento dei tempi. Malgrado ciò è maturato un successo pieno per le biancorosse davanti al loro pubblico contro il team Assisi Volley, con una prestazione senza sbavature. Il match si apre con le padrone di casa che mettono subito in chiaro le cose, allungando con decisione fin dalle prime battute. Le contromisure delle avversarie non bastano, perché Tempobuono e socie tengono il livello sempre molto alto, incamerando il primo parziale con un significativo. Al rientro in campo lo spartito è lo stesso. Umbertide spinge molto dai nove metri, mettendo in crisi la ricezione altrui. Finisce ancora con ampio margine. Nel terzo set c’è spazio anche per l’ennesimo esordio stagionale, scende in campo Sofia Minelli (classe 2004), alla giovane opposta non trema il braccio e la sua serie al servizio consente alle umbertidesi di allungare il passo fino alla conquista della partita.
VOLLEY UMBERTIDE – ASSISI VOLLEY = 0-3
(25-9, 25-11, 25-11)
UMBERTIDE: Tempobuono Viola, Locchi, Beacci, Ceccagnoli, Moretti, Musino o Mussini, Ciapetti, Lang, Tempobuono Vittoria, Minelli, Agea, Giulietti (L1), Morbidoni (L2). All. Fiorella Di Leone.
ASSISI: Segoloni, Santucci, Zaroli, Borgioni, Salvatori, Malizia, Totori, Cappelletti, Catanossi, Spaccapanico, Marinelli (L). All. Luca Arcangeli.
Arbitro: Irene Ambrosi.
(fonte Umbertide Volley)