TdR: cerca il riscatto la selezione Umbria maschile

Trofeo delle Regioni 2022 (palasport)
una immagine del Trofeo delle Regioni 2022

Ha preso il via ieri la manifestazione nazionale del Trofeo delle Regioni 2022, il più prestigioso torneo giovanile che si svolge nella penisola. L’Umbria concorre assieme ad altre venti delegazioni regionali (Trentino e Alto Adige sono separate) e lotta per lo scudetto messo in palio dalla federazione italiana pallavolo. Nella prima giornata la squadra under 16 maschile diretta da Andrea Piacentini, Marco Ferraro e Francesca Fondacci ha rimediato due sconfitte, perdendo la prima partita contro l’Emilia Romagna per due a zero (13-25, 19-25), e mancando il riscatto contro la Toscana contro cui si è arresa per due a uno (25-16, 23-25, 12-15). Nella seconda giornata è arrivato uno stop contro il Trentino al tie-break (25-16, 22-25, 8-15) e successivamente ha alzato bandiera bianca contro il collettivo della Lombardia per due a zero (17-25, 19-25). Nonostante i risultati amari la squadra resta sul gruppo della prima fascia che compete per le posizioni che vanno dal primo al dodicesimo posto e oggi affronterà alle ore 9 le Marche e alle ore 10,30 di nuovo la Toscana.preso il via ieri la manifestazione nazionale del Trofeo delle Regioni 2022, il più prestigioso torneo giovanile che si svolge nella penisola. L’Umbria concorre assieme ad altre venti delegazioni regionali (Trentino e Alto Adige sono separate) e lotta per lo scudetto messo in palio dalla federazione italiana pallavolo. Nella prima giornata la squadra under 16 maschile diretta da Andrea Piacentini, Marco Ferraro e Francesca Fondacci ha rimediato due sconfitte perdendo la prima partita contro l’Emilia Romagna per due a zero (13-25, 19-25) e poi ha mancato il riscatto contro la Toscana arrendendosi per due a uno (25-16, 23-25, 12-15). Nella seconda giornata è arrivato uno stop contro il Trentino al tie-break (25-16, 22-25, 8-15) e successivamente ha alzato bandiera bianca contro il team Lombardia per due a zero (17-25, 19-25). Nonostante i risultati amari la squadra resta sul gruppo della prima fascia che compete per le posizioni che vanno dal primo al dodicesimo posto e oggi affronterà alle ore 9 le Marche e alle ore 10,30 di nuovo la Toscana.