
Tornano le buone abitudini, magari inseguendo le pratiche che portano bene, è così che ha voluto fare le canoniche tre presentazioni ufficiali della squadra la Sir Safety Susa Perugia. Prima alla sede della Regione Umbria ricevuta dalla presidente Tesei, poi coi tifosi ed infine con gli sponsor. Si è mostrato positivo il presidente Gino Sirci che ha tenuto i piedi per terra: «Abbiamo cambiato il nostro logo dando risalto al diavolo che è il nostro emblema. Abbiamo cambiato il direttore sportivo con il ritorno di Goran Vujevic. Abbiamo cambiato l’allenatore, era parecchio tempo che non avevamo un italiano al comando. La squadra è completa, questa è una delle squadre più forti che abbiamo mai costruito io ed il mio staff. Vogliamo divertirci e far divertire, sperando che possa rappresentare la città in modo degno ed in maniera vincente, augurandoci che il campo ci dia le sentenze a cui aspiriamo. La passata stagione abbiamo vinto qualcosa, sicuramente più di qualche antagonista, quindi l’abbiamo salvata. Le sconfitte servono a migliorare e noi contiamo di aver capito come possiamo fare meglio». La conferenza stampa è stata trasmessa in diretta streaming sui canali social a beneficio di tutti gli appassionati. È stato il primo contatto coi sostenitori per l’allenatore Andrea Anastasi: «Sono sempre emozionato quando comincia un’avventura, la passione porta a vivere con trasporto l’attività, quando questa non ci fosse più meglio smettere. Siamo molto attrezzati, l’organico è di primissimo livello e non ci nascondiamo, cercheremo di essere battaglieri e di vincere in ogni competizione a cui partecipiamo, non so se ci riusciremo ma ci dobbiamo provare. Ho seguito dall’estero la squadra e tutti hanno sempre detto che il pubblico di Perugia è il migliore». A portare il saluto delle istituzioni l’assessore allo sport comunale Clara Pastorelli che ha detto: «Per questa nuova stagione non potevamo che fare i nostri migliori auguri alla squadra che rende orgogliosa Perugia. Finalmente siamo arrivati all’affidamento dei lavori al palasport, nonostante i numerosi problemi riusciremo a portare avanti i progetti». Tanti applausi e tante foto ai campioni bianconeri, specialmente ai neocampioni del mondo Giannelli e Russo, beniamini della tifoseria. Durante la serata sono stati svelati anche i nuovi soprannomi che hanno riscosso apprezzamento.