Perugia, nel test gli uomini domano Siena

Rychlicki Kamil (attacco)
Sir Safety Susa Perugia in attacco con l’opposto Kamil Rychlicki (foto Michele Benda)

Va in archivio con una vittoria la seconda verifica della fase di preparazione al campionato di superlega maschile per la Sir Safety Susa Perugia che si è mostrata ai propri tifosi accorsi numerosi nel fine settimana. Ha dato filo da torcere la Emma Villas Aubay Siena che sarà prossima rivale nel massimo campionato. Ancora prima dei suoi palleggiatori, il tecnico Anastasi ha mandato in campo i giocatori più avanti nella condizione, con Monopoli in cabina di regia, ma poi ha sfruttato l’appuntamento per far giocare anche gli altri elementi a disposizione. Si è trattato di una prestazione convincente per i block-devils, soprattutto al servizio che ha causato spesso problemi alla ricezione toscana, ed a muro, in particolare con Mengozzi. Nella prima frazione i padroni di casa mettono in campo una buona pallavolo sfoderando un Rychlicki in gran condizione (sette palle a terra col 64% in attacco) e un Colaci molto preciso in ricezione (71% positiva), mentre soffre a prendere il ritmo Leòn. Alla ripresa gli ospiti si mostrano tonici a muro e con Un Raffaelli molto ficcante vanno a pareggiare. La terza frazione è comandata dall’inizio alla fine dai bianconeri che sfruttano la verve di un Plotnytskyi esuberante per tornare in vantaggio. Nel quarto periodo punteggio a lungo in equilibrio, i senesi cercano di portarsi avanti ma Herrera sale in cattedra e li castiga.
SIR SAFETY SUSA PERUGIA – EMMA VILLAS AUBAY SIENA = 3-1
(25-22, 20-25, 25-18, 25-21)
PERUGIA: Rychlicki 20, Plotnytskyi 14, Mengozzi 10, Leòn 7, Solé 4, Monopoli 2, Colaci (L1), Herrera 14, Piccinelli (L2). N.E. – Cardenas, Mele. All. Andrea Anastasi ed Antonio Valentini.
SIENA: Van Garderen 16, Pereyra 12, Mazzone 11, Raffaelli 8, Ricci 8, Finoli 1, Bonami (L1), Pinali 5, Ngapeth 1, Pinelli. N.E. – Biglino, Fontani, Pellegrini, Pochini (L2). All. Paolo Montagnani ed Omar Pelillo.
Arbitri: Fabio Moretti e Chiara D’Auria.
SIR (b.s. 19, v. 8, muri 10, errori 5).
EMMA (b.s. 15, v. 11, muri 10, errori 9).