
Non è stata una formalità, ma non ha dovuto sudare più di tanto la Sir Safety Susa Perugia che nei quarti di finale della coppa Italia ha badato al sodo ed ottenuto il massimo profitto. Serviva la vittoria e questa è arrivata, mantenendo un impegno contenuto, ma superando senza troppi problemi la Top Volley Cisterna. Un match con dei buoni contenuti agonistici dove la differenza è stata fatta dai fuoriclasse a disposizione dei bianconeri, elementi del calibro di Giannelli, Leòn, Russo e Semeniuk che gli ospiti non si possono permettere. Quello che va sottolineato è il buon atteggiamento tenuto dai block-devils in una gara da dentro o fuori, i ragazzi del tecnico Anastasi sembrano avere una mentalità da schiacciasassi e riescono a tirarsi fuori dalle situazioni negative contro avversarie, magari di non grandissimo livello, ma che non hanno nulla da perdere. Emblematico è il terzo set che gli umbri hanno ripreso in mano dopo essersi trovati a combattere spalla a spalla in un finale infuocato, operando giocate concrete. La partita comincia con qualche disattenzione per i padroni di casa che vanno sotto di tre prima di ritrovarsi facendo perno sul muro (ne prendono quattro in pochi scambi) ed invertire il punteggio (10-7). Un attacco su buoni livelli basta e avanza per staccare i pontini che sbagliano troppo ed affondano. Al cambio di campo c’è subito l’accelerazione con Russo in battuta, il vantaggio è consolidato da un Rychlicki imperioso (11-5). Gli ospiti provano a farsi vedere ma la battuta degli umbri provoca danni (tre gli ace) e senza la ricezione il raddoppio è facile. Nel terzo parziale c’è inizialmente un maggior equilibrio (8-7). La progressione perugina è sciolta ed arriva a contare sei lunghezze di margine, poi l’ingranaggio s’inceppa e i laziali rimontano (22-21). Allo sprint ci pensa Giannelli a confezionare la vittoria. La squadra del presidente Gino Sirci tornerà protagonista nell’epilogo della competizione il 25 e 26 febbraio a Roma.
SIR SAFETY SUSA PERUGIA – TOP VOLLEY CISTERNA = 3-0
(25-18, 25-18, 25-23)
PERUGIA: Leòn 11, Rychlicki 10, Semeniuk 7, Resende Gualberto 7, Russo 7, Giannelli 6, Colaci (L1), Plotnytskyi, Cardenas. N.E. – Ropret, Solé, Herrera, Mengozzi, Piccinelli (L2). All. Andrea Anastasi ed Antonio Valentini.
CISTERNA: Zingel 10, Dirlic 7, Rossi 4, Sedlacek 2, Gutierrez 1, Baranowicz 2, Catania (L1), Kaliberda 6, Bayram 6, Martinez, Staforini, Mattei. N.E. – Zanni, Lostritto (L2). All. Fabio Soli e Roberto Cocconi.
Arbitri: Andrea Pozzato (BZ) e Dominga Lot (TV).
SIR (b.s. 12, v. 6, muri 9, errori 9).
TOP (b.s. 18, v. 4, muri 7, errori 9).