
Il più classico dei testa-coda è quello che va in scena lunedì 26 dicembre in superlega maschile con la capolista Sir Safety Susa Perugia che torna fra le mura amiche. Al palasport di Pian di Massiano (ore 18) ed in diretta streaming sulla piattaforma web volleyballworld.tv per tutti gli abbonati al servizio, si disputa la seconda giornata di ritorno. Il ruolo di vittima sacrificale spetta stavolta al fanalino di coda Emma Villas Aubay Siena che in classifica ha accumulato un ritardo spaventoso. Difficile pensare che la matricola toscana possa complicare la vita ai block-devils, troppe le insicurezze dei primi, grande la consapevolezza dei secondi. La squadra del tecnico Andrea Anastasi cerca di rimanere imbattuta e di conseguire la ventitreesima affermazione consecutiva. Nella logica del turnover è ipotizzabile che i padroni di casa diano spazio al libero Alessandro Piccinelli e al centrale Stefano Mengozzi che sono stati tra i meno utilizzati sino ad oggi. Dall’altra parte della rete la carenza di risultati ha portato nelle ultime settimane al cambio di allenatore con Omar Pelillo che ha preso le redini del collettivo. Tra gli ospiti bisognerà stare attenti allo schiacciatore serbo Nemanja Petric e al palleggiatore argentino Juan Ignacio Finoli. I precedenti sono favorevoli ai perugini che nelle tre gare che fanno parte dell’archivio, sono riusciti a trionfare tutte le volte. Quattro gli ex della gara, tutti dalla parte senese, Omar Biglino, Nemanja Petric, Filippo Pochini e Fabio Ricci. A caccia di record nella stagione regolare c’è Kamil Rychlicki che con quattro battute vincenti raggiungerebbe quota 100; in carriera Simone Giannelli con tre muri vincenti taglierebbe il traguardo dei 400 punti, Oleh Plotnytskyi con due muri vincenti ne farebbe 100, Roberto Russo con un ace arriverebbe a 100. Chiamati a dirigere l’incontro sono i fischietti Michele Brunelli (AN) e Stefano Cesare (RM). Il probabile sestetto di Perugia: Giannelli ad alzare e Herrera opposto, Mengozzi e Resende Gualberto al centro, Plotnytskyi e Semeniuk di banda, Piccinelli libero. Il possibile assetto di Siena: ad alzare Finoli in diagonale a Pinali, in posto-tre Mazzone e Ricci, schiacciatori Van Garderen e Petric, libero Bonami.