
E sono quindici le affermazioni consecutive, è la striscia record migliore mai messa a segno in tutte le stagioni dalla Sir Safety Susa Perugia. Un nuovo record per i block-devils che rimangono imbattuti e corrono veloci in superlega maschile, seminando ogni avversaria. L’ennesimo trionfo arriva tra le mura amiche, con un palasport gremito come sempre a dispetto di una rivale, la Pallavolo Padova, che non costituisce richiamo eccezionale. Vive un periodo davvero magico la formazione del presidente Sirci, capace di avvicendare i suoi elementi, ma di essere sempre vincente. Assetto di partenza ancora una volta rivoluzionato per gli umbri che danno spazio tra i titolari a Mengozzi ed Herrera. Dai blocchi escono meglio gli ospiti che vanno a segno con Volpato e Petkovic (3-7). Anche Takahashi è efficace e la rimonta non riesce sino al 14-17. Qui cambiano marcia i bianconeri che mettono la freccia sul turno di battuta di Mengozzi e vanno via trovando il vantaggio. Invertiti i campi le squadre tornano belligeranti in campo, è Takahashi a cercare di spezzare l’inerzia in favore dei veneti con due muri consecutivi (7-9). C’è da attender poco perché la cortesia sia restituita da un Russo invalicabile che propizia il rovesciamento (15-12). A sobbarcarsi il carico d’attacco è Leòn che, prima mantiene inalterate le distanze, poi incrementa il gap in proprio favore (22-18). L’onore della firma sul due a zero viene lasciato a Russo. Il terzo frangente di gioco mostra inizialmente un concreto Semeniuk che sblocca il punteggio (9-4). I patavini calano di rendimento e vanno ripetutamente a sbattere sui muri avversari (15-9). Giannelli si affida esclusivamente sulle bande per compensare le sbavature ed avere sicurezza (22-18). Arriva l’ennesimo trionfo.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA – PALLAVOLO PADOVA = 3-0
(25-22, 25-21, 25-21)
PERUGIA: Leòn 14, Herrera 14, Semeniuk 9, Russo 7, Mengozzi 5, Giannelli 4, Colaci (L1), Cardenas. N.E. – Resende Gualberto, Plotnytskyi, Rychlicki, Solé, Ropret, Piccinelli (L2). All. Andrea Anastasi ed Antonio Valentini.
PADOVA: Takahashi 13, Petkovic 11, Asparuhov 10, Volpato 3, Canella 2, Saitta 1, Zenger (L), Crosato 1, Desmet, Guzzo, Gardini, Zoppellari. N.E. – Lelli, Cengia. All. Jacopo Cuttini e Matteo Trolese.
Arbitri: Alessandro Pietro Cavalieri (CZ) e Marco Zavater (RM).
SIR (b.s. 17, v. 7, muri 6, errori 5).
PP (b.s. 15, v. 3, muri 3, errori 7).
