
La ripresa del nuovo anno non cambia l’inerzia nella superlega maschile che vede raggiunta la quattordicesima vittoria consecutiva dalla Sir Safety Susa Perugia. Eguagliata la striscia record mai messa a segno nella storia dai block-devils che continuano ad essere imbattuti e che non paiono vedere all’orizzonte chi possa arrestare la loro corsa. Ci ha provato la WithU Verona che si è affidata più alle capacità dei singoli che non con il gioco di squadra. A determinare il risultato è stata la grande efficacia dei bianconeri in battuta, fondamentale che ha rotto gli equilibri nei momenti topici, indirizzando la gara verso la causa della capolista. Gli ospiti partono a razzo con Giannelli in battuta (0-5). La reazione di Keita riporta a meno due ma poi Russo a muro e Leòn in battuta allargano nuovamente la forbice (6-15). Nella parte finale da rilevare c’è solo una forte protesta di Anastasi che perde le staffe contrariato per un fallo di rotazione fischiato ai suoi. Il punto del vantaggio arriva su muro di Russo. Alla ripresa i padroni di casa provano a forzare al servizio e riescono a scalfire con Sapozhkov (9-5). Herrera rileva Rychlicki e, senza perdere la pazienza e la concentrazione, Giannelli si affida a Solé che trova i colpi giusti per fermare i rivali ed inchiodare a terra punti pesanti che rovesciano (13-15). Da fondo campo Leòn tira cannonate e con tre ace allunga le distanze (16-23). Il due a zero è firmato da Solé. Anche nel terzo set la musica non cambia con Herrera che si incarica di mettere a terra i palloni pesanti (10-15). Vieira de Oliveira prova a forzare il gioco servendo i primi tempi quando possibile ma i perugini non si fanno sorprendere e tengono il vantaggio (15-21). Anche Cardenas iscrive il suo nome nel libro dei marcatori con due ace, la pipe di Plotnytskyi manda tutti sotto la doccia.
WITHU VERONA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA = 0-3
(17-25, 17-25, 16-25)
VERONA: Keita 10, Sapozhkov 9, Mozic 4, Mosca 4, Cortesia 3, Vieira de Oliveira, Gaggini (L1), Perrin, Magalini, Zanotti. N.E. – Grozdanov, Spirito, Jensen, Bonisoli (L2). All. Radostin Stoytchev e Dario Simoni.
PERUGIA: Leòn 17, Solé 10, Plotnytskyi 9, Russo 6, Giannelli 3, Rychlicki 2, Colaci (L1), Herrera 4, Cardenas 2, Piccinelli (L2). N.E. – Semeniuk, Resende Gualberto, Mengozzi, Ropret. All. Andrea Anastasi ed Antonio Valentini.
Arbitri: Rossella Piana (MO) ed Umberto Zanussi (TV).
WITHU (b.s. 11, v. 2, muri 2, errori 11).
SIR (b.s. 12, v. 6, muri 10, errori 8).
