
Si sono definite le squadre che prenderanno parte al Trofeo delle Regioni, la più importante e prestigiosa manifestazione di pallavolo giovanile che sarà al centro delle attenzioni nella prossima settimana. L’evento itinerante che è tornato ad essere disputato dodici mesi fa dopo due anni consecutivi di stop dovuti alla pandemia si disputa a Campobasso. L’edizione 2023 deve assolutamente cercare di fare meglio di quella precedente nella quale le selezioni umbre non avevano brillato, registrando piazzamenti peggiori rispetto alle previsioni. L’obiettivo non sarà difficile da conseguire per la formazione under 15 femminile coordinata dal dirigente Giorgio Anastasi era infatti terminata al diciannovesimo posto finale, una delle peggiori classificazioni di sempre. La compagine affidata all’allenatore Massimo Pugnitopo, coadiuvato da Martina Renghi e Guido Marangi, nel complesso deve fare meglio di due affermazioni e cinque sconfitte. La rosa a disposizione è la seguente: Matilde Agrifoglio (Pallavolo Trestina), Viola Bugiardini (Pallavolo Perugia), Eleonora Ciabilli (Wealth Planet Perugia), Angelica Falchetti (Nuova Pallavolo Spoleto), Sofia Ferretti (School Volley Perugia), Giorgia Fioriti (Pallavolo Gubbio), Ilaria Ghighi (Pallavolo Trestina), Melissa Lakaj (Pallavolo Az Zambelli Orvieto), Celeste Malcangi (Tifernum Pallavolo Città di Castello), Giorgia Mariani (Nuova Pallavolo Spoleto), Maria Vittoria Minni (Nuova Pallavolo Spoleto), Elena Nuti (Pallavolo Media Umbria Marsciano), Martina Sgrigna (Nuova Pallavolo Spoleto), Irene Tabacchioni (School Volley Perugia). Dello staff tecnico fa parte anche la fisioterapista Stefano Giorgi. Nella prima fase preliminare a gironi le giocatrici umbre se la dovranno vedere con le colleghe della Valle d’Aosta e delle Marche.