
Passato Ferragosto le vacanze delle squadre di superlega maschile stanno per terminare, il primo incontro è fissato per domenica prossima alla Sir Susa Vim Perugia. L’incontro che funge da battesimo per la nuova stagione sarà una cena conviviale nella quale ci sarà il ritiro del materiale e la conoscenza con il nuovo allenatore Angelo Lorenzetti ed il suo staff, poi nel giorno seguente via alla preparazione per i giocatori non impegnati con le proprie nazionali. Sei gli atleti della prima squadra che saranno presenti, dai libero Massimo Colaci ed Alessandro Toscani, all’opposto Wassim Ben Tara, dai centrali Sebastian Solé e Davide Candellaro allo schiacciatore Tim Held. A completare il gruppo di lavoro a disposizione ci saranno altri cinque elementi pescati dal settore giovanile bianconero: lo schiacciatore Riccardo Fiori, i centrali Filippo Fossa e Michele Severini ed i palleggiatori Mattia Cassieri e Vitale Tesone. Pronto e al gran completo lo staff tecnico il viceallenatore Massimiliano Giaccardi, l’assistente allenatore Andrea Piacentini, il preparatore atletico Sebastian Carotti, lo scoutman Francesco Monopoli e tutto lo staff medico e fisioterapico. Con il palasport di Pian di Massiano indisponibile in questa prima fase poiché i lavori di ammodernamento per il campionato europeo maschile non sono ancora terminati, sarà il palazzetto di Santa Maria degli Angeli il quartier generale dei block-devils, mentre per il lavoro in sala pesi la squadra si trasferirà in un fitness club del capoluogo. Tra gli atleti impegnati con le rispettive selezioni nazionali, gli azzurri Giannelli e Russo (che giocheranno a Perugia giovedì 31 agosto e venerdì 1° settembre), i polacchi Leòn e Semeniuk, per lo sloveno Ropret e l’ucraino Plotnytskyi. In ottica preparazione, molto interessante il Memorial Wagner che si tiene a Cracovia dal 18 al 20 agosto e che vedrà in campo quattro sicure protagoniste della prossima rassegna continentale: l’Italia campione continentale e mondiale in carica, i padroni di casa della Polonia fresca vincitrice dell’ultima Vnl, i campioni olimpici in carica della Francia ed i vicecampioni europei della Slovenia. Al lavoro rispettivamente con le nazionali di Cuba e Brasile anche Herrera e Resende Gualberto. L’obiettivo per tutti sono le qualificazioni olimpiche che si disputeranno dal 30 settembre all’8 ottobre in Brasile (con i padroni di casa, Italia, Cuba ed Ucraina), in Giappone (in campo la Slovenia) ed in Qatar (Polonia tra le grandi protagoniste).