La Don Bosco Gubbio ha presentato il suo staff

Don Bosco Gubbio (campo)
una squadra della Don Bosco Gubbio in campo

Entusiasmo, condivisione e tanta voglia di crescere gli ingredienti alla base della nuova stagione sportiva del settore pallavolo della Polisportiva Csi Oratorio Don Bosco Gubbio. Lo scorso 6 settembre, alla presenza di genitori e ragazze, è stato illustrato il progetto per la stagione appena iniziata, presentando il nuovo staff tecnico. Tante le novità, a partire dal rafforzamento della partnership con la Fossato Volley, che si concretizzerà quest’anno in uno scambio di allenatori e giocatrici al fine di innalzare ulteriormente l’offerta tecnica e formativa. Il gruppo under 16 femminile, che avrà Giuliano Chiocci come coordinatore dei due gruppi squadra di Gubbio e di Fossato di Vico, sarà guidato per la Polisportiva dai tecnici Enrico Fiorucci ed Andrea Santini, affiancati da Paolo Castellani; il gruppo under 14 femminile e under 13 femminile si allenerà sotto la guida di Giuseppe Angeloni, coadiuvato da Martina Mercorella e Sara Ramacci. Novità anche per il gruppo under 12 femminile che quest’anno avrà come responsabile tecnico Bruno Brunetti, mentre alla guida del minivolley è confermata anche per quest’anno Edenise Araujo. Numeri, quelli della polisportiva, in continua crescita in tutte le discipline, queste le parole del presidente Mauro Vernigi: «Quest’anno il numero dei nostri tesserati sono cresciuti e gli ottimi risultati del settore pallavolo dell’ultimo anno ci hanno indotto a potenziare ulteriormente lo staff tecnico, grazie anche alla preziosa collaborazione con la Fossato Volley. È per noi motivo di orgoglio poter contare quest’anno sul lavoro di allenatori qualificati e di grande esperienza come Giuliano Chiocci, Giuseppe Angeloni e Bruno Brunetti, che sapranno offrire alle nostre ragazze il contesto migliore per la loro crescita a livello non solo tecnico ma anche umano. Il loro apporto consentirà anche un’ulteriore crescita dello staff tecnico, attualmente formato da circa 12 persone tra allenatori e collaboratori». Quest’anno con il potenziamento del settore tecnico e la nuova suddivisione dei gruppi squadra abbiamo cercato di rafforzare ulteriormente la possibilità che ciascuna atleta, a partire dalle più piccole, possa trovare il contesto giusto per esprimersi al meglio, divertirsi e crescere, senza lasciare indietro nessuno».