San Giustino si arrende ancora col Macerata

S.Giustino-Macerata (azione)
un’azione dell’amichevole tra Ermgroup San Giustino e Banca Macerata di serie A3 maschile

Nell’allenamento congiunto di mercoledì scorso sono arrivate altre buone indicazioni per la Ermgroup San Giustino in vista del sempre più imminente esordio di campionato. Per la prima volta fra le mura amiche del palasport di via Anconetana i biancoazzurri hanno ceduto nuovamente per tre ad uno ai marchigiani della Banca Macerata. Gli altotiberini, ancora privi del libero Davide Marra, hanno retto molto bene il confronto con la quotata avversaria. Lo ha dimostrato il primo set, incerto fino alla fine e nel quale la squadra di Marco Bartolini era riuscita ad andare avanti anche di quattro lunghezze, bloccandosi quando in battuta è salito Bara Fall. La seconda frazione ha preso il via con gli ospiti che hanno guadagnato cinque lunghezze di vantaggio ed hanno raddoppiato. Stesso punteggio con il quale però i padroni di casa hanno risposto imponendosi nel terzo set. Il quarto parziale, giocato con le seconde linee, ha visto i maceratesi spuntarla ai vantaggi. Il commento dell’allenatore Marco Bartolini: «Siamo partiti più aggressivi, puntando anche sulla battuta, poi ci siamo arenati nelle due circostanze in cui eravamo avanti perché la qualità dei nostri avversari è venuta a galla. Non è stata la partita di Marzolla, un po’ in ombra rispetto ai test precedenti, ma dobbiamo ricordare che ancora gravano sui ragazzi i carichi di preparazione. C’è un programma preciso da seguire che ancora predilige la parte fisico-atletica, prima di lasciare spazio a quella tecnica, di cui mi occuperò a breve in maniera diretta. Macerata, che pure si troverà nelle nostre stesse condizioni, ha saputo poi farsi valere sui fondamentali nel secondo set e questo ha generato un minimo di affanno nella squadra, preoccupata di ben figurare davanti al pubblico di casa, ma a quel punto ho invitato i giocatori a esprimersi con maggiore disinvoltura, cercando di divertirsi e allora nel segno della scioltezza abbiamo vinto la terza frazione, poi nella quarta i giovani sono andati di nuovo bene e siamo rimasti competitivi fino all’ultimo. Mi ritengo soddisfatto del comportamento generale, in attesa di misurarci contro le due compagini di categoria superiore». Sabato 23 settembre, sempre al palasport, è in programma il triangolare con Santa Croce sull’Arno (A2) e Pineto (A2) con inizio alle ore 16; ogni sfida si giocherà al meglio dei tre set, con il terzo che fungerà da tie-break. Si comincerà con San Giustino – Santa Croce, poi il match fra i toscani e Pineto e infine quello fra gli abruzzesi e gli umbri.
ERMGROUP SAN GIUSTINO – BANCA MACERATA = 1-3
(23-25, 18-25, 25-18, 25-27)
SAN GIUSTINO: Wawrzynczyk 15, Cappelletti 9, Marzolla 9, Bragatto 5, Quarta 3, Biffi 3, Cioffi (L1), Skuodis 8, Ricci 4, Cozzolino 2, Stoppelli 2, Panizzi 3 Troiani. N.E. – Silvestrelli (L2). All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.
MACERATA: Zornetta 11, Owusu 9, Casaro 9, Lazzaretto 8, Fall 8, Marsili, Gabbanelli (L1), Penna 10, Pahor 6, D’Amato 3, Scrollavezza 2, Sanfilippo, Ravellino (L2), N.E. – Martusciello, Orazi. All. Maurizio Castellano e Federico Domizioli.
(fonte Pallavolo San Giustino)