
Nell’ennesima verifica del periodo di preparazione alla nuova stagione agonistica disputata tra le mura amiche, gioca discretamente la Sir Susa Vim Perugia che tramite un allenamento congiunto ha consentito ai suoi giocatori di coltivare le sensazioni del campo. Davanti ai curiosi arrivati sugli spalti del palasport per vedere all’opera la squadra di superlega maschile è stata colta una vittoria. Una buona opposizione quella offerta dalla Delta Group Porto Viro, squadra di categoria inferiore, ma sempre molto insidiosa nei fondamentali offensivi. I block-devils, sempre guidati in regia dal giovane Tesone, sono apparsi in crescendo sia sotto il profilo fisico e sia sotto l’aspetto tecnico-tattico. Nelle prime frazioni i padroni di casa hanno avuto un servizio incisivo e percentuali alte in attacco, poi match più equilibrato con i block-devils che cercano solidità in ricezione e trovano un Ben Tara in grande spolvero in attacco (62%); Candellaro mette due muri a segno e chiude con l’82% in primo tempo.
SIR SUSA VIM PERUGIA – DELTA GROUP PORTO VIRO = 3-1
(25-15, 20-25, 25-21, 25-20)
PERUGIA: Ben Tara 26, Held 13, Candellaro 12, Solé 11, Fiori, Tesone, Colaci (L1), Dionigi 4, Severini 1, Fossa, Cassieri, Toscani (L2). All. Angelo Lorenzetti.
PORTO VIRO: Tiozzo 12, Barotto 11, Zamagni 8, Pedro 7, Eccher 2, Garnica, Morgese (L1), Bellei 4, Sperandio 4, Charalampidis, Zorzi. N.E. – Chiloiro, Barone, Lamprecht (L2). All. Daniele Morato.
SIR (b.s. 22, v. 7, muri 6, errori 11).
DELTA (b.s. 17, v. 3, muri 6, errori 11).
