
Mancano appena cinque giornate per concludere la prima fase della serie A2 femminile, quattro nel caso della Bartoccini Fortinfissi Perugia che ha già anticipato la gara con Busto Arsizio. La classifica è ormai abbastanza delineata, anche se non è ovviamente ancora decisa, ma qualche dato è già emerso. La squadra delle magliette nere, ad esempio, al pari della capolista lombarda, ha già staccato matematicamente il biglietto per la pool promozione. Il distacco dalla sesta in classifica è oltre i quindici punti che restano in palio, impossibile perciò per Albese raggiungere le umbre. È chiaro che il dato sia puramente statistico perché la formazione del tecnico Andrea Giovi punta a rimanere al vertice, considerando che i punti guadagnati ora vengono trasferiti anche nella seconda fase. Discorso più complicato, ma forse non troppo, per quanto riguarda le squadre che avranno accesso al girone che punta al salto di categoria. A parte le due battistrada, ci sono quattro squadre a puntare i tre posti rimanenti, le siciliane di Messina non dovrebbero avere problemi a centrare l’obiettivo, le friulane di Talmassons sono messe benino, potrebbe essere avvincente il derby lombardo tra Brescia ed Albese per la quinta piazza. Dando uno sguardo all’altro girone si può notare che le migliori hanno già lasciato per strada diversi punti e dunque dovrebbero partire attardate nella graduatoria che verrà stilata alla fine della prima fase. Nelle statistiche le perugine brillano nel fondamentale di battuta dove sono seconde solo a Montecchio Maggiore per numero di ace realizzati. A livello individuale la migliore è la schiacciatrice Dayana Kosareva con 23 punti raccolti direttamente dai nove metri. Anche a muro la situazione non è male, a livello individuale la centrale Benedetta Bartolini è quarta con 39 palloni messi a segno. La classifica: Busto Arsizio 38 (13-1); Perugia 37 (13-1); Messina 30 (10-3); Talmassons 25 (9-4); Brescia 22 (7-6); Albese 18 (6-7); Soverato 12 (4-9); Bologna 11 (3-10); Padova 4 (112); Pescara 1 (0-13).
