La Festa della Pallavolo ha fatto ancora centro

Pianeta Volley (benvenuto)
la festa della pallavolo umbra di Pianeta Volley al ristorante La Sera (foto Michele Benda)

La tredicesima edizione della festa della pallavolo umbra organizzata da Pianeta Volley si è rivelata la migliore, almeno sotto il profilo della raccolta di fondi da destinare in beneficenza. Se alla vigilia si temeva che la partecipazione fosse minore del solito, a consuntivo la generosità dei partecipanti è stata la più grande di sempre. Sono state come sempre oltre un centinaio le persone che hanno raccolto l’’invito a cena, per vivere una serata all’insegna del divertimento ma senza dimenticare la solidarietà. La testata giornalistica sportiva che si dedica unicamente alle schiacciate ha registrato il consueto apprezzamento e lunedì 11 dicembre al ristorante La Sera ha mandato in scena una conviviale assolutamente unica nel suo genere, e che vanta ormai numerosi tentativi d’imitazione. L’obiettivo da realizzare era come sempre quello di coinvolgere tanti amici, per incontrarsi, per rivedersi, e per promuovere i nobili progetti della Fondazione Airc Umbria. All’evento sono intervenuti alcuni protagonisti della disciplina più rappresentativa della regione, dai più giovani ai veterani, ma di certo si poteva fare di più. Ha colto l’occasione per lanciare un messaggio il direttore responsabile Alberto Aglietti: «Ancora una volta l’iniziativa è stata accolta più dai singoli che dalle società sportive e dalle istituzioni sportive, segno evidente che la sensibilità verso certi temi non è grande nemmeno con l’avvicinarsi delle festività di fine anno. Malgrado ciò, il risultato è stato raggiunto attraverso gli amici che ci hanno voluto testimoniare la loro fiducia. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e gli splendidi gestori del locale Filippo Cesa e Giobi Zangara per la disponibilità e per la professionalità dimostrata. Sono convinto che il gradimento mostrato dagli intervenuti possa essere la prova migliore del successo e vorremmo che ognuno si facesse portavoce di questo appuntamento perché in futuro possa riscuotere ancor più successo». Durante la serata è stata raccolta la somma di circa 2’075 euro grazie alla quota parte prevista per la cena (585 euro) e alla vendita di schede per l’immancabile tombola della solidarietà (1’290 euro), e alle offerte volontarie inviate da chi non ha potuto partecipare personalmente (200 euro). L’appuntamento come sempre è stato possibile grazie alla collaborazione fattiva dei partner commerciali che hanno messo in palio articoli, prodotti e qualche simpatico gadget (Anna Sport, Av Style, Benedetti & Grigi, Calzetti & Mariucci, Città del Sole, Emisfero, Farmacia Cocchi, Fl Maglieria d’Autore, Gaggi & Gaggi, Gioiellerie Bartoccini, Gruppo Grifo Alimentare, Hobby Foto, Lega Pallavolo Serie A Maschile, Little Sicily, Madama Dorè, Madre Vite, Of Occhiali, Pac 2000 Conad, Pegaso 200, Petrolio Shop, Pizzeria del Borgo, Sasso dei Lupi, Spazio Conad, Terre Margaritelli, Ttc Sourcing). Prima di archiviare questa esperienza il numero uno di redazione precisa. «A noi dello staff, talvolta testimoni nostro malgrado di proposte di dubbia etica, preme dimostrare che la cifra ricavata dall’iniziativa è stata effettivamente devoluta. È per questo che abbiamo voluto attraverso questa pagina certificare la prova della nostra integrità morale allegando il documento che dimostra la garanzia del nostro operato, come d’altra parte abbiamo sempre fatto. Ci pare giusto, nei confronti di chi ci ha dato fiducia e di chi vorrà ancora darcene in futuro. Cogliamo l’occasione per augurare buone feste a tutti». La pagina dedicata sul più popolare dei social network che si raggiunge all’indirizzo https://www.facebook.com/events/298992999699120/ è stata aggiornata con la testimonianza dei versamenti effettuati per rendere conto a coloro che hanno dato fiducia agli organizzatori. A chi volesse contribuire in questo senso segnaliamo che è possibile effettuare le donazioni alla Fondazione Airc – Comitato Umbria utilizzando il seguente iban IT26G0200809431000102114233 con causale ‘donazione festa della pallavolo 2023’.