
Sarà un Santo Stefano ricco di verdetti importanti, martedì 26 dicembre si prospetta un turno scoppiettante in superlega maschile con tutte le formazioni in campo per l’ultima giornata di andata. A destare interesse è soprattutto la formulazione della griglia dei quarti di finale in gara unica della coppa Italia riservata alle prime otto classificate al giro di boa. La sfida al palasport di Pian di Massiano (ore 18) vede la Sir Susa Vim Perugia inseguire il titolo simbolico di campione d’inverno che viene conteso a distanza alla capolista Trento. Campioni d’Italia e campioni del mondo possono arrivare solo primi o secondi. I block-devils se la vedranno con la pericolosa Allianz Milano reduce dalla vittoria in campionato con Taranto e dal successo infrasettimanale in Cev Cup a Salonicco, in cerca di punti buoni per migliorare la posizioni in classifica. La gara sarà visibile sulla piattaforma volleyball world Italia che le trasmette ai propri abbonati in diretta streaming. I bianconeri sono secondi in classifica e devono riscattare la seconda sconfitta dell’anno, l’allenatore Angelo Lorenzetti guarda alla sua metà campo per valutare la crescita. A trascinare i padroni di casa saranno soprattutto i giocatori esperti, il libero Massimo Colaci ed il centrale argentino Sebastian Solé. I meneghini diretti dal tecnico Roberto Piazza sono al momento settimi in graduatoria, inattaccabili da Verona (ottava con quattro punti di distacco), Marche ma con Modena e Civitanova distanti rispettivamente uno e due punti. Un paio di ballottaggi da risolvere per gli ospiti con l’opposto croato Petar Dirlic e lo schiacciatore cubano Osniel Mergarejo che cercano spazi tra i titolari. Ventisei i precedenti tra le due formazioni, venti le vittorie degli umbri, sei le affermazioni lombarde. A caccia di record nella stagione regolare c’è Oleh Plotnytskyi che con un attacco vincente raggiungerebbe quota 100; in carriera Sebastian Solé con quattro attacchi vincenti arriverebbe a 1’700. Arbitreranno l’incontro Massimiliano Giardini (VR) e Stefano Cesare (RM). Il probabile sestetto di Perugia: Giannelli ad alzare e Ben Tara opposto, Solé e Resende Gualberto al centro, Plotnytskyi e Semeniuk di banda, Colaci libero. Il possibile assetto di Milano: ad alzare Porro in diagonale a Reggers, in posto-tre Piano e Loser, schiacciatori Ishikawa e Kaziyski, libero Catania.
