
Sono giorni di festa relativa quelli che trascorrono le squadre di superlega maschile, pronte a tornare in campo nel giorno di Santo Stefano. La Sir Susa Vim Perugia nell’ultima giornata del girone d’andata affronterà in casa Milano, sfida importante per la griglia della coppa Italia. Alla vigilia parla il centrale argentino Sebastian Solé: «È arrivata la conclusione del girone d’andata e noi vogliamo chiuderlo nel miglior modo possibile. Siamo ancora in corsa per il primo posto in classifica, ma soprattutto ci interessa riprendere il nostro cammino in campionato dopo la sconfitta di Trento. Affrontiamo Milano, una squadra che conosciamo bene, molto ben allenata e che si è rinforzata rispetto allo scorso anno con gli innesti di Dirlic e di un campione come Kaziyski. Sappiamo che sarà una gara complicata, ci stiamo preparando nel migliore dei modi in questi giorni di festa per arrivare pronti e carichi alla partita. Torniamo a giocare in casa dopo quasi un mese e sappiamo che abbiamo l’arma in più dei nostri tifosi che sanno darci ancora più energia in campo». Ieri una delegazione bianconera formata dal direttore generale Benedetto Rizzuto, dal responsabile medico Giuseppe Sabatino e dai giocatori Davide Candellaro e Tim Held è andata in visita ai bambini e ragazzi dei reparti di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. L’intento è stato di regalare un sorriso, un momento di spensieratezza e di gioia ai bambini che, anche nel periodo natalizio, sono costretti a rimanere in ospedale. Il presidente Gino Sirci, nel frattempo, è stato premiato da Aronc (Amici della Radioterapia e Oncologia clinica Odv) come ‘personaggio dell’anno 2023’ per le riconosciute qualità di uomo di sport e di imprenditore illuminato e per l’impegno nel sociale.
