Davide Marra: «Una San Giustino concreta»

Marra Davide (campo)
Davide Marra

In trasferta a Marcianise si è materializzata la prima vittoria esterna in tre set della presente stagione per la Ermgroup San Giustino. Un successo da tre punti che ha consentito agli altotiberini di compier un balzo e riconquistare la seconda posizione di classifica nel campionato di serie A3 maschile, complici le sconfitte delle dirette avversarie Lagonegro e Fano. Meglio non sarebbe potuta andare per i biancoazzurri, specie in considerazione della improvvisa situazione di emergenza creatasi per le condizioni precarie di alcuni elementi. Il libero e capitano Davide Marra ha commentato così: «Non era proprio iniziata nel migliore dei modi questa trasferta, però siamo stati bravi nel dimostrare concretezza e nello stare sereni e tranquilli nei momenti importanti. Durante la settimana ci eravamo preparati a una partita del genere e sapevamo che loro ci avrebbero messo in difficoltà soprattutto in battuta, sarebbe stata, in altre parole, una partita con un ritmo diverso. L’importante era però muovere la classifica, ci siamo riusciti e di questo siamo molto contenti. Durante gli allenamenti i nostri due allenatori ci avevano messo in guardia che i campani avrebbero spinto al massimo e che si sarebbe potuto avere un andamento a strappi nel punteggio. Noi abbiamo avuto la capacità di non farci sfuggire le occasioni nei momenti topici e siamo stati concreti. La battuta nella pallavolo di oggi ha un peso rilevante, il nostro merito è stato quello di aver messo a frutto le opportunità decisive che ci sono capitate quando contava. Nei due set vinti ai vantaggi questo è successo, nel terzo invece abbiamo preso il via fin da subito e non ci hanno più raggiunti. Niccolò Cappelletti è stato ancora efficace da opposto, lui sa benissimo che la squadra vede ciò che sta facendo, si è messo a disposizione di tutti noi in mansioni che non erano sue e si sta impegnando tantissimo. Mi rendo conto che non sia facile, però da parte nostra c’è la massima fiducia e dobbiamo essergli grati per ciò che sta facendo, sta dimostrando di avere tutte le qualità anche per giocare in zona-due». Domenica prossima si torna in casa per affrontare Napoli e in contemporanea si disputerà lo scontro diretto fra Lagonegro e Fano, potrebbe essere propizio per guadagnare ancora in classifica. «Il segreto sta nel pensare a noi, Napoli si impegnerà al massimo, alla pari delle altre avversarie, per cui fin da ora siamo consapevoli del fatto che ci sarà ancora da soffrire. All’andata, nonostante la nostra vittoria per tre ad uno, ci ha messo in seria difficoltà. Una squadra gagliarda dal punto di vista agonistico, ci attende quindi l’ennesima battaglia di questa stagione contro una compagine più forte di quanto dica la sua classifica». La classifica: Macerata 43, San Giustino 35, Fano 34, Lagonegro 34, Palmi 31, Modica 25, Napoli 22, Casarano 22, Sorrento 21, Lecce 21, Sabaudia 20, Bari 16, Marcianise 15.