Marco Bragatto: «Febbraio decisivo per San Giustino»

Bragatto Marco (esulta)
Marco Bragatto

Forma la coppia di centrali che è ritenuta tra le più forti della serie A3 maschile secondo gli addetti ai lavori. È arrivato in estate e si è inserito nei meccanismi della Ermgroup San Giustino, rivelandosi un acquisto più che azzeccato. Un braccio molto veloce sugli attacchi in primo tempo e buoni numeri a muro, spesso in doppia cifra di realizzazione è una garanzia ogni volta che scende in campo. A Marco Bragatto il compito di analizzare il successo con Bari: «Noi avevamo preparato molto bene la partita, poi Bari non ha certo disputato la sua migliore prestazione, nonostante fosse reduce da un periodo positivo, vedi la sfida contro Fano che l’aveva vista persino sfiorare il colpaccio, però alla fine nel risultato ci stanno sia i demeriti degli avversari che i meriti nostri, se non altro quello di averli messi alle corde fin da subito senza mai abbassare la guardia. E poi, in battuta spingiamo veramente forte, l’importante, adesso, è trovare un po’ di continuità anche fuori casa, portandola fino alla fine del campionato. Facendo i debiti scongiuri, adesso sto bene. Anche l’intesa con il palleggiatore Jacopo Biffi sta funzionando, come avviene tutti gli anni, all’inizio è sempre la parte più faticosa con un regista nuovo, pian piano tutto si perfeziona». Il febbraio della squadra non propone scontri con le più dirette antagoniste di classifica; sarà quindi un mese decisivo per incamerare i punti utili ai fini della qualificazione ai play-off e nella parte alta del tabellone. «È decisivo perché siamo tutte lì, a parte Macerata, che ha dimostrato di avere una buonissima regolarità in tutte le partite; per il resto, Lagonegro, Fano, noi, Palmi e altre siamo vicine e quindi qualsiasi partita diventa importante. La soluzione è soltanto una, portare a casa più punti possibile». Domenica c’è Marcianise, ultima nel girone, ma squadra più che viva. L’ultima affermazione esterna biancoazzurra è quella del 7 dicembre a Sabaudia, avversaria a parte le difficoltà rimangono immutate. «Mai guardare la classifica, soprattutto in un girone come il nostro, nel quale qualsiasi compagine può rivelarsi ostica. Lo dimostra proprio Bari, la cui penultima posizione non rispecchia assolutamente il valore del collettivo, se uno dà un’occhiata al roster trova giocatori di livello. Marcianise è un’altra squadra da affrontare con molta attenzione, se non scendi in campo con il giusto atteggiamento, rischi davvero una brutta sorpresa, tanto più che è bisognosa di punti e quindi sa di dover dare il massimo».
(fonte Pallavolo San Giustino)