
Come sempre accade nello sport, la fine della stagione è un momento per tracciare un bilancio, si continua a festeggiare alla Sir Susa Vim Perugia per la vittoria del suo secondo scudetto. Poco da dire in un anno magico e perfetto come quello appena trascorso, anche i più scettici si sono dovuti ricredere. La dirigenza però è costretta a guardare avanti, cosa che in realtà ha fatto già da tempo. Le mosse di mercato fondamentali sono state già operate, anche se manca l’ufficialità, le partenze ormai note di Wilfredo Leòn e di Flavio Resende Gualberto sono state già rimpiazzate con l’ingaggio di due atleti più giovani, meno costosi, ma ugualmente di valore. I block-devils hanno fatto spesa a Milano, prelevando dal club meneghino lo schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa ed il centrale argentino Augustin Loser. Restano da definire tre elementi di completamento della rosa che sono il secondo palleggiatore che prenderà il posto di Gregor Ropret finito a Resovia nel campionato polacco, il secondo libero che sostituirà Alessandro Toscani in uscita, il quarto schiacciatore che subentrerà a Tim Held su cui sono ricaduti gli interessi di Taranto (A1). Ancora nessuna notizia certa per queste posizioni, così come per la conferma o meno del quarto centrale Davide Candellaro su cui si sta riflettendo. L’unica voce di corridoio è quella dello schiacciatore pugliese Nicola Canciotta che ha vestito la maglia di Castellana Grotte (A2) e che ha fatto parte delle nazionali azzurre giovanili. Si sta però riflettendo sull’operazione e la trattativa non è stata ancora chiusa. Altro quesito del momento è chi sarà il nuovo capitano della formazione bianconera, a meritare la fascia, sia per anzianità nella squadra che di età, dovrebbe essere il libero Massimo Colaci, ma tra i papabili per il ruolo rivestito in nazionale e dentro al campo potrebbe esserci anche il palleggiatore Simone Giannelli.