Nicola Cianciotta: «Perugia è un orgoglio»

Pianeta Volley
By Pianeta Volley Agosto 15, 2024 09:00 Updated
Cianciotta Nicola (palla)

Nicola Cianciotta (foto Michele Benda)

Manca ancora più di un mese all’esordio ufficiale della nuova stagione di superlega maschile e le squadre stanno progressivamente trasferendo l’attenzione dal lavoro analitico a quello globale. Si continua a lavorare a pieno ritmo nell’impianto di Pian di Massiano in vista della final-four di supercoppa italiana, in programma il 21 e 22 settembre a Firenze. Tra i nuovi arrivati quest’anno alla Sir Susa Vim Perugia, il più giovane del gruppo, lo schiacciatore Nicola Cianciotta (classe 2001), al suo esordio assoluto nella massima categoria: «Sono felicissimo di aver avuto questa chiamata da Perugia e spero di poter in qualche modo aiutare la squadra nel suo percorso. È un passo importante nel mio percorso perché giocare in superlega era uno dei miei obiettivi prefissati, ed è un grande motivo di orgoglio soprattutto per la mia famiglia che mi ha sempre sostenuto e quindi di essere qui a fianco di questi campioni, di questo allenatore, di questo staff e di questa tifoseria è davvero un grande stimolo e spero di esserne all’altezza. Essere al fianco di campioni come Oleh Plotnytskyi, Kamil Semeniuk e Yuki Ishikawa è uno dei motivi per i quali ho scelto subito di accettare, imparare, guardarli giocare, rubare quei piccoli movimenti e quei gesti che fanno di loro giocatori così importanti è una parte fondamentale della mia crescita. Per me che sono reduce da una stagione a Castellana Grotte (A2), è tutto nuovo. Devo dire che mi piace perché ti mette a dura prova, affrontare questi allenamenti così tanto ben preparati e ben strutturati è davvero una cosa molto bella perché non sono mai stato in una situazione del genere e quindi mi spronano queste settimane di preparazione».

Commenti

comments

Pianeta Volley
By Pianeta Volley Agosto 15, 2024 09:00 Updated