Le donne di Perugia si sono presentate

la presentazione della Bartoccini Mc Restauri Perugia di serie A1 femminile
Ha tolto ogni velo istituzionale ieri sera alla Tenuta Montenero, come da tradizione, la squadra di serie A1 femminile targata Bartoccini Mc Restauri Perugia. Tra le presenze illustri della serata la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei che ha detto: «Sono felicissima per i successi che questo club ha ottenuto lo scorso anno, poi anche perché è una squadra composta da ragazze splendide. Qui si respira quel clima che a me piace. La Regione Umbria ha iniziato un percorso per annoverare il cosiddetto orgoglio regionale di chi porta in alto il nome Umbria nei vari settori. La squadra è a pieno titolo dentro e sulla maglia delle atlete ci sarà il logo della nostra Regione, sarà ambasciatrice del nostro territorio». Anche l’assessore allo sport del Comune di Perugia Pierluigi Vossi si è detto fiducioso: «La società sportiva è un orgoglio per la nostra città e per tutti gli sportivi. Le giocatrici saranno l’esempio per tante bambine che vorranno intraprendere questa disciplina sportiva. Perugia, negli anni, si è identificata nella pallavolo femminile. Da tifoso e sportivo ho un ricordo bellissimo di quelle splendide annate in cui il palazzetto era pieno e spero tornerà a riempirsi nuovamente. I sacrifici che fanno il presidente e tutti gli sponsor devono essere ripagati. L’amministrazione darà un contributo non solo strutturale, ma vuole essere un collante per tante iniziative che portino le bambine al palazzetto e poi a praticare questo sport». Ha preso poi la parola il presidente Antonio Bartoccini che ha detto: «È una serata bellissima con le autorità e tanti amici sponsor che quest’anno sono cresciuti nel numero. È un momento per stare insieme in tranquillità, perché poi durante le partite non c’è tempo per stare rilassati. Ho trovato una grande energia da parte di tutti, ogni anno mi sembra sempre come se fosse la prima stagione. Spero che le stesse sensazioni le possano vivere le nostre ragazze. Nei test precampionato ho visto alcune sbavature che vanno corrette. C’è ancora qualcosa da aggiustare, ancora c’è tempo e ci stiamo lavorando». Così il vicepresidente Gianluca Gargaglia: «Ci sono tanti amici imprenditori. Le aziende continuano a supportarci facendo dei sacrifici e averne oltre cento che confermano il loro impegno a sostegno del nostro progetto è fonte di orgoglio e soddisfazione. Più che essere preoccupato per i risultati delle amichevoli, non ho visto ancora lo spirito di squadra consolidato nella passata stagione. Questo può derivare dal poco tempo passato insieme e dall’innesto di diverse giocatrici nuove. Confido ciecamente sul fatto che coach Giovi riesca a ricreare in tempi rapidi questo spirito». L’altro vicepresidente Ciro Iacone ha raccontato con orgoglio: «È il quinto anno che partecipo alla presentazione della stagione sportiva e ogni anno vedo sempre più gente, è la cosa più bella che si può avere. Grazie a questa gente si crea questo movimento sportivo e grazie a loro possiamo competere nella massima categoria. Sulla stagione che sta per iniziare spero che sia stato fatto un buon lavoro, ne sono convinto. Il sestetto che è stato confermato ha dimostrato di essere validissimo, poi tra le nuove ci sono anche ragazze con comprovata esperienza nonostante un’età giovane. Dobbiamo solo fare bene e Giovi sa farlo. Speriamo che il pubblico possa essere sempre più numeroso, poi è chiaro che i tifosi hanno bisogno anche dei nostri risultati. Dobbiamo aiutarci a vicenda per una stagione che per noi è di svolta». In chiusura di serata il tecnico Andrea Giovi ha dichiarato: «Iniziamo con la prospettiva di cercare di rimanere in questa categoria che abbiamo raggiunto con tanta fatica da parte di tutti. Sarà un campionato tosto sin dall’inizio, cominciamo con una partita molto importante in casa nostra. Vogliamo metterci insieme il più veloce possibile con più qualità possibile. Stiamo cercando la strada giusta insieme, le ragazze sono molto disponibili in questo. Vogliamo raccogliere i frutti del nostro lavoro visto che manca poco all’esordio. Prima in A1 da allenatore per me? L’emozione è sempre la stessa, il bello dello sport è che ti fa vivere nell’incerto. Il brivido di iniziare qualcosa di nuovo non è dato dalla categoria». Le sensazioni del capitano Immacolata Sirressi: «Una bella serata dove possiamo unirci e farci conoscere anche sotto un’altra veste, che non è soltanto quella dell’atleta ma anche come donna. C’è sicuramente molto da lavorare perché il gruppo è nuovo e dobbiamo automatizzare i meccanismi, cosa che avviene solo col tempo. Sono sicura però che alla prima di campionato, la voglia di fare bene davanti al nostro pubblico e l’entusiasmo ci porteranno a tirare fuori il meglio anche se non siamo ancora del tutto in sincronia». Da oggi le perugine saranno di nuovo in palestra per preparare l’allenamento congiunto di domani contro Roma. Il test si disputerà a metà strada, alla palestra Di Vittorio di Terni, con inizio alle ore 18. Il calendario sorride alle magliette nere che giocheranno non solo le prime due gare contro Bergamo e Vallefoglia tra le mura di casa, ma anche la terza. Questo perché la sfida della tredicesima giornata contro le campionesse in carica di Conegliano Veneto è stata anticipata a giovedì 19 ottobre a causa dei numerosi impegni del club veneto durante questa stagione.