Angelo Lorenzetti: «Una Perugia fedele alla tattica»

Sir Susa Vim Perugia (tempo)
la squadra della Sir Susa Vim Perugia di superlega maschile durante un tempo

Due sole squadre restano imbattute nella superlega maschile, una di queste è la Sir Susa Vim Perugia che è passata indenne sopra l’ostacolo Trento. I block-devils, in virtù dei risultati della quinta giornata, ritrovano la vetta della classifica, cogliendo due piccioni con una fava. Entusiasmo tra la tifoseria organizzata che non ha fatto mancare il suo apporto nemmeno stavolta, in una delle trasferte più lunghe della stagione. Questo il commento dell’allenatore Angelo Lorenzetti: «È chiaro che siamo solo all’inizio, però comunque conquistiamo tre punti a casa di Trento. Il risultato non ha una gran valenza tecnica, perché non è stata la miglior Trento che conosciamo, e perché non giocavamo con Giannelli. Questo ci ha reso facile l’approccio generale alla partita, anche se non si è visto molto al primo set. Era più facile per noi giocare a livello psicologico, invece a livello tecnico pian piano abbiamo sistemato le cose e siamo contenti. Non dobbiamo gonfiarci il petto, perché la settimana prossima sarà la più complicata delle ultime, che già sono state un po’ complicate per questioni organizzative ma anche per altri motivi. Dovremo fare attenzione a leggere come sempre le partite, come quando perdiamo, tolte le emozioni di fine gara, resta la pallavolo, dobbiamo leggerla e dobbiamo lavorare per migliorarla. L’aspetto positivo che ci portiamo è sicuramente il gruppo che ha tenuto, perché il primo set è stato fedele alla strategia che avevamo programmato. Le partite si fanno sempre in due e oggi, al contrario dello scorso anno, in certe situazioni Trento ci ha un po’ aiutato, non è che si può giocare sempre al 100% e su questo un pochettino ci speravamo. Abbiamo sfruttato quello che ci hanno concesso». La classifica: Perugia 14, Piacenza 14, Trento 12, Verona 11, Civitanova Marche 9, Padova 7, Modena 6, Milano 6, Taranto 6, Monza 2, Grottazzolina 2, Cisterna 1.