Nico Cipriani: «San Giustino può contare su di me»

Cipriani Nico (palla)
Nico Cipriani

Non ha fallito l’appuntamento interno valido per la sesta giornata di andata in serie A3 maschile e la Ermgroup San Giustino ha incassato i tre punti. Gli altotiberini avevano defezioni di organico ma hanno tirato fuori una prestazione orgogliosa ed hanno festeggiato per la seconda volta nella stagione. Battere Savigliano ha consentito ai biancoazzurri di scavalcare i piemontesi e di attestarsi al sesto posto della graduatoria. Uno degli elementi che ha contribuito al riscatto degli umbri è stato lo schiacciatore Nico Cipriani che ha detto: «A Cagliari ho avuto l’opportunità di essere utilizzato, a causa dell’infortunio che ha messo kappao Carpita. Per lo stesso motivo domenica scorsa sono partito titolare, mi reputo contento di ciò che ho fatto, spero che ciò serva per accrescere la fiducia nei miei confronti da parte di dirigenza e allenatori. Penso di aver fatto capire che, all’evenienza, su Cipriani si possa contare. Essendo uno specialista in attacco, gli avversari sapevano che sarei stato io la pedina più vulnerabile dal punto di vista della ricezione. Le statistiche evidenziano nettamente che sono stato il giocatore ad avere ricevuto di più. Lasciare la frazione iniziale agli avversari sembra essere diventato il trend del momento. Tuttavia, la già ricordata bontà del lavoro e l’analisi delle problematiche che si sviluppano durante il gioco, specie per ciò che riguarda errori al servizio e in attacco, hanno finito con il produrre i risultati sperati. Sono rimasto piacevolmente sorpreso della risposta mentale, fino a quando non entri in campo le dinamiche che si sviluppano non le noti. Da fuori puoi provare a percepirle, ma sul taraflex è un’altra cosa. Siamo stati protagonisti di una bella reazione dopo aver perso il primo set. Adesso affronteremo Belluno in trasferta, una fra le favorite del girone. Abbiamo visto le sue partite e anche la classifica indica che il momento non è dei migliori nemmeno per loro, per cui cercheremo di far leva sui suoi punti deboli». La classifica: San Donà di Piave 14, Mantova 14, Acqui Terme 12, Ancona 10, Belluno 10, San Giustino 8, Savigliano 7, Cagliari 7, Sarroch 6, Brugherio 2.