Perugia, le donne espugnano Firenze

Nemeth Anett (attacco)
Bartoccini Mc Restauri Perugia in attacco con l’opposta Anett Nemeth

Al termine di una bella prestazione a livello mentale arriva la seconda vittoria consecutiva in serie A1 femminile della Bartoccini Mc Restauri Perugia che mostra di essere cresciuta. Le magliette nere hanno mostrato i muscoli e hanno annullato una diretta rivale come la Il Bisonte Firenze che aveva cominciato bene facendo proprio il primo set. Una grande soddisfazione per le umbre che hanno trovato un certo equilibrio e hanno sfoderato un carattere che è degno della massima categoria. In avvio le ospiti sono fallose e partono ad handicap (10-3). I due tempi discrezionali di coach Giovi non sortiscono effetto e la ricezione fa acqua, dentro Traballi ma l’inseguimento non riesce. Si ricomincia con le toscane determinate (6-2). È una ritrovata Ungureanu, unita a Nemeth, a riportare in asse il punteggio (15-15). Sorpassi e controsorpassi aumentano le emozioni e ai vantaggi è Traballi a firmare i due punti che valgono l’uno pari. Nel terzo periodo Gardini graffia e poi Nemeth scava il solco (7-12). Le bordate di Malual non possono impedire il due a uno che arriva con Bartolini. Situazione ribaltata, quarto frangente che pare avere l’inerzia segnata e Nemeth segna il solco (10-17), una fiammata di Davyskiba riapre il punteggio (22-23). Allo sprint un ace di Ungureanu fa calare il sipario.
IL BISONTE FIRENZE – BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA = 1-3
(25-15, 24-26, 17-25, 22-25)
FIRENZE: Malual 23, Nervini 13, Davyskiba 11, Butigan 8, Mancini 4, Battistoni 1, Leonardi (L1), Acciarri 2, Cagnin 1, Agrifoglio 1, Giacomello, Ribechi. N.E. – Lapini (L2). All. Simone Bendandi e Federico Chiavegatti.
PERUGIA: Nemeth 25, Gardini 16, Ungureanu 15, Cekulaev 10, Bartolini 5, Ricci 2, Sirressi (L1), Traballi 3, Rastelli, Recchia. N.E. – Gryka, Orlandi, Cogliandro, Pecorari (L2). All. Andrea Giovi e Guido Marangi.
Arbitri: Ubaldo Luciani (AN) ed Umberto Zanussi (TV).
IL BISONTE (b.s. 8, v. 8, muri 8, errori 7).
BARTOCCINI (b.s. 15, v. 6, muri 8, errori 9).