Le donne di Perugia a Bergamo per il via al ritorno

Bartolini Benedetta (sorride)
Benedetta Bartolini (foto Maurizio Lollini)

Chiuso il girone d’andata la scorsa settimana, la classifica della serie A1 femminile ha visto conquistare la zona salvezza alla Bartoccini Mc Restauri Perugia. Tredici giornate sono state disputate e tredici ne mancano ancora per decretare la permanenza, ma le magliette nere potrebbero anche fare un pensierino ai play-off scudetto se il cambio di marcia sarà effettivo. Domenica 22 dicembre si disputerà in trasferta la partita con la Volley Bergamo 1991 in diretta Dazn e Vbtv (alle ore 17,30). Anche questo turno, come il precedente, subirà l’impatto del mondiale per club con due partite rinviate. Nell’esordio di questa stagione, furono le orobiche a festeggiare, infliggendo alle umbre la prima sconfitta stagionale. Le lombarde dirette dall’allenatore Carlo Parisi erano tra le formazioni indicate in lotta per non retrocedere ma si sono rivelate tre le sorprese positive del campionato. Rispetto alla gara d’andata la novità da seguire è quella dell’opposta Vittoria Piani, che ha conquistato un posto da titolare, mentre il pericolo principale è la schiacciatrice cubana Ailama Cese Montalvo, un vero talento. Dall’altra parte della rete il tecnico Andrea Giovi è consapevole di aver fatto passi i avanti rispetto all’esordio ma li vuole verificare sul campo. Tra le ospiti ad aver conquistato il posto in squadra è la centrale Benedetta Bartolini che è pronta a farsi valere, ma il perno della formazione è la libero Immacolata Sirressi. Tra le ex di giornata nelle fila orobiche è la libro Martina Armini che vestì la maglia umbra. Il match è stato affidato alla direzione arbitrale della coppia formata da Alessandro Pietro Cavalieri (CZ) e Veronica Mioara Papadopol (ROU). Possibili titolari Bergamo: ad alzare Evans in diagonale con Piani, in posto-tre Manfredini e Strubbe, schiacciatrici Montalvo e Mlejnokova, libero Armini. Probabile assetto Perugia: Ricci in regia e Nemeth opposta, Cekulaev e Bartolini centrali, Ungureanu e Gardini sulla banda, Sirressi libero.