Perugia-Modena è la gara maschile di Santo Stefano

Simone Giannelli (foto Maurizio Lollini)
A Santo Stefano la pallavolo ha un appuntamento fisso in campo, la quattordicesima giornata di superlega maschile è un incontro casalingo per la Sir Susa Vim Perugia. I campioni d’Italia scenderanno in campo a Pian di Massiano (ore 18) in diretta sulla piattaforma Vbtv e Dazn per affrontare la nemica giurata Valsa Group Modena. Il duello non ha più quel valore enorme per la classifica che aveva una decina di anni fa, ma conserva una sua storica attrattiva. I padroni di casa diretti dall’allenatore Angelo Lorenzetti stanno lentamente tornando alla miglior situazione di salute e prenderanno questa partita come occasione per verificare la loro condizione. A presentare la gara è il capitano Simone Giannelli che dice: «Ci stiamo preparando bene. Sicuramente come tutti gli anni, siamo tutti quanti qua in palestra a fare quello che ci piace, siamo sul pezzo e siamo contenti di stare qua e lavorare perché ci aspettano delle partite molto difficili da qua in avanti. Abbiamo voglia di aggiungere ancora tante cose al nostro gioco che sappiamo possiamo migliorare. Il 26 dicembre è sempre una giornata in cui i palazzetti si riempiono e soprattutto si gioca contro Modena che è un avversario molto difficile, una piazza importante con molta storia che noi rispettiamo tanto, quindi, ci sarà da fare una partita tosta, difficile, da giocare una bella pallavolo altrimenti loro ti fanno pagare tutte le imperfezioni. Quindi siamo qua per prepararci al meglio e per essere felici e consapevoli di quello che ci sarà da fare in campo». Gli emiliani provengono dalla sconfitta col fanalino di coda Grottazzolina che potrebbe psicologicamente essere pesante. L’opposto cubano Jesus Herrera aggiunge: «Contro Perugia vengono tutti a tirare forte, in più Modena viene da una sconfitta non piacevole per nessuno e ancor meno per loro, quindi queste due partite si preannunciano particolarmente intense. Loro non hanno niente da perdere, ma hanno tutto da guadagnare, noi dobbiamo continuare a vincere. Io conosco tutti i giocatori e sono tutti grandissimi, ma dobbiamo fare attenzione soprattutto al mio connazionale cubano Gutierres, lui è giovane, molto potente, ho giocato contro di lui e il giorno che gli gira bene ti fa la partita da solo. I centrali, Sanguinetti, Anzani e Stankovic, sono giocatori di grandissima esperienza. Noi dovremmo giocare la nostra miglior pallavolo e andare punto a punto». Dall’altra parte della rete il tecnico Alberto Giuliani cerca un riscatto, ma soprattutto una reazione dai suoi uomini. I gialloblu possono fare affidamento sull’esperto alzatore argentino Luciano De Cecco, e sul centrale Simone Anzani, due degli ex della gara assieme a Yuki Ishikawa ed Angelo Lorenzetti dall’altro. Tante le sfide del passato, le strade si sono incrociate quarantanove volte, con ventinove vittorie dei bianconeri e venti successi dei canarini. Chiamati a dirigere l’incontro sono i fischietti Andrea Puecher (PD) e Ubaldo Luciani (AN). Possibile sestetto Perugia: Giannelli ad alzare in diagonale con Ben Tara, Solé e Loser centrali, Semeniuk ed Plotnytskyi attaccanti di banda, libero Colaci. Probabili titolari Padova: De Cecco in regia e Buchegger opposto, Anzani e Sanguinetti al centro, Gutierrez e Rinaldi schiacciatori, Federici libero.