Perugia, uomini ancora a segno con Padova

Pianeta Volley
By Pianeta Volley Dicembre 22, 2024 21:00 Updated
Plotnytskyi Oleh (muro)

Sir Susa Vim Perugia a muro con Plotnytskyi Oleh (foto Michele Benda)

Ancora una domenica di festa per gli amanti della pallavolo che hanno visto allungare la striscia vincente della Sir Susa Vim Perugia. Nella prima giornata di ritorno della superlega maschile ottengono ancora una conferma della loro superiorità i block-devils che s’impongono ma non così agevolmente come si sperava. Un duello che si è mostrato equilibrato ed avvincente nella prima parte col collettivo della Sonepar Padova capace di mettere pressione esprimendosi discretamente. In generale si è evidenziata una buona organizzazione di squadra da parte degli umbri, qualche miglioramento si è visto nei fondamentali della fase-punto, con la battuta tornata ad essere decisiva. Performance di assoluto livello è stata offerta dal centrale Agustin Loser e dallo schiacciatore Oleh Plotnytskyi (mvp del pomeriggio) che con il suo attacco ha creato scompiglio nella retroguardia altrui. Dopo una fase di studio a schiacciare sul pedale del gas per primi sono i padroni di casa che sulla battuta di Semeniuk vanno in progressione (10-6). Dall’altra parte della rete c’è un Sedlacek che non spreca nulla e riduce (12-10). Lavorando bene a muro i patavini riescono a mettere il naso avanti (17-18). Il controsorpasso è immediato ma tre ace fanno la differenza (20-23). Il disperato tentativo di recupero si spegne sull’errore in battuta del neoentrato Herrera. Alla ripresa funziona tutto e i perugini vanno sopra di cinque lunghezze, salvo poi subire il gioco avversario (6-5). Il gioco si fa duro e ci pensa Plotnytskyi a togliere le castagne dal fuoco (16-13). Giannelli si affida alle pipe di Semeniuk che è implacabile e pareggia i conti. Terzo frangente di gioco che vede Ben Tara tornare incisivo (7-3). Masulovic abbozza qualcosa ma Plotnytskyi dà un saggio della sua potenza e scava il solco (15-9). I settentrionali non hanno la forza di resistere e vanno giù sull’attacco di Semeniuk. La quarta frazione inizia bene per Padova ma Semeniuk porta all’aggancio (8-8). Si avanza spalla a spalla per un po’ (16-16). Nel finale emerge la freschezza del ritrovato Russo che chiude la gara.
SIR SUSA VIM PERUGIA – SONEPAR PADOVA = 3-1
(23-25, 25-21, 25-19, 25-21)
PERUGIA: Ben Tara 19, Semeniuk 18, Plotnytskyi 14, Loser 10, Solé 5, Giannelli 2, Colaci (L1), Russo 2, Herrera 1, Ishikawa, Cianciotta. N.E. – Candellaro, Zoppellari, Piccinelli (L2). All. Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi.
PADOVA: Porro 22, Plak 9, Masulovic 9, Sedlacek 5, Crosato 4, Falaschi 1, Diez (L1), Stefani 6, Pedron, Orioli 4, Truocchio 1, Pedron. N.E. – Galiazzo, Liberman, Toscani (L2). All. Jacopo Cuttini ed Alberto Salmaso.
Arbitri: Angelo Santoro (VA) e Armando Simbari (MI).
SIR SUSA (b.s. 18, v. 10, muri 7, errori 7).
SONEPAR (b.s. 22, v. 8, muri 4, errori 5).

Commenti

comments

Pianeta Volley
By Pianeta Volley Dicembre 22, 2024 21:00 Updated