
Resta in zona salvezza ma vede assottigliarsi il margine di sicurezza che si è ridotto al minimo la Bartoccini Mc Restauri Perugia. Nel bel mezzo del periodo difficile che prevede avversarie di alto livello le magliette nere restano bloccate nella classifica della serie A1 femminile. Tre delle dirette avversarie perdono (Firenze, Cuneo e Talmassons), una però riesce a fare l’impresa di giornata (Roma), rendendo la lotta per non retrocedere sempre più avvincente. Le capitoline hanno vinto lo scontro diretto con le piemontesi e sono tornate in corsa, testimoniando di crederci ancora. Fondamentale sarà il mese di febbraio per la squadra umbra diretta dal tecnico Andrea Giovi, con una sequenza di partite che valgono doppio, in trasferta a Cuneo, poi in casa con Firenze, di seguito fuori con Roma, tra le mura amiche con Busto Arsizio e infine a Talmassons. Saranno queste le gare in cui si può fare la differenza, scontri che valgono una stagione. Prima però ci sarà da ospitare Novara, che peraltro non attraversa proprio un buon momento, ma resta una delle formazioni di prima fascia, e dunque inarrivabili. Una parte importante in queste ultime sette giornate sarà rivestita dall’inserimento in squadra della regista peruviana Yadhira Anchante che ha fatto la sua prima apparizione a referto sabato scorso a Milano, ma non ha ancora esordito. La classifica: Conegliano Veneto 54; Scandicci 45; Novara 41; Milano 41; Chieri 35; Bergamo 33; Busto Arsizio 32; Vallefoglia 26; Pinerolo 21; Firenze 14; Perugia 14; Cuneo 14; Roma 13; Talmassons 10.