Perugia sfida Verona con la carica degli 800

Pianeta Volley
By Pianeta Volley Gennaio 24, 2025 12:00 Updated
Colaci Massimo

Massimo Colaci

Comincia l’assalto alla coppa Italia, nel fine settimana è in programma a Bologna il prestigioso evento che assegna la coccarda tricolore. La Sir Susa Vim Perugia prova sabato 25 gennaio a compiere il primo passo in semifinale (ore 16,30). I block-devils proveranno a difendere il titolo che si sono stampati sulla maglia per la quarta volta un anno fa, opponendosi alla debuttante Rana Verona, per la prima volta approdata alla fase fiale. Certezze e sorprese, la certezza è rappresentata dalla presenza degli umbri che sono detentori del trofeo, la sorpresa da Verona alla sua prima partecipazione. Ci saranno anche i tifosi a bordo campo per sostenere la squadra bianconera, circa ottocento le persone che si sposteranno dal Cuore Verde d’Italia, ma per gli sportivi che non affronteranno il viaggio ci sarà l’opportunità di seguire la gara in diretta su Rai Sport. Visto l’andamento degli ultimi anni si tratta di un confronto inedito, con i bianconeri del presidente Sirci che arrivano all’appuntamento dopo aver eliminato nei quarti di finale Modena, confermando i pronostici, e con i veneti che però hanno estromesso Piacenza, dimostrando di essere molto pericolosi in gare uniche. Al fine di velocizzare il gioco, per renderlo più avvincente e spettacolare e meno frammentato, sarà disponibile un solo time-out a squadra per ogni set. Altra novità introdotta per evitare i tempi morti tra un’azione e l’altra sarà il cronometro a bordo campo che scandirà i 15 secondi tra la fine dell’azione ed il successivo servizio. I perugini guidati dal coach Angelo Lorenzetti sono alle prese con vari acciacchi ma sono anche consapevoli che in questa stagione hanno battuto i rivali due volte su due. La fiducia, dunque, non può mancare con il libero Massimo Colaci e lo schiacciatore Kamil Semeniuk che sono tra gli elementi più abituati a giocare partite di questo tipo. Il collettivo scaligero diretto dal tecnico Radostin Stoytchev ha avuto andamento abbastanza regolare durante la presente stagione agonistica, con due momenti difficili (a metà novembre e ad inizio gennaio). Tra i gialloblù due gli elementi da vigilare, l’opposto maliano Noumory Keita che è fisicamente il più potente, e lo schiacciatore sloveno Rok Mozic che è tecnicamente il più talentuoso. Chi si aggiudicherà il match andrà a sfidare in finale la vincente tra Trento e Civitanova Marche. Probabile sestetto Perugia: Giannelli in regia, Herrera opposto, Russo e Loser al centro, Ishikawa e Semeniuk schiacciatori, Colaci libero. Possibile sestetto Verona: ad alzare Abaev in diagonale con Keita, in posto-tre Cortesia e Zingel, attaccanti di banda Mozic e Jensen, libero D’Amico. Gli arbitri della partita saranno designati nella riunione tecnica, sei i fischietti che potrebbero dirigere l’incontro, il designatore si è affidato ad una formazione che annovera: Gianluca Cappello (RG), Stefano Cesare (RM), Mauro Goitre (TO), Rossella Piana (MO), Andrea Puecher (PD), Armando Simbari (MI).

Commenti

comments

Pianeta Volley
By Pianeta Volley Gennaio 24, 2025 12:00 Updated